Germania arrestati 4 leader del gruppo estremista di destra cittadini del Reich

In Germania, quattro leader del movimento estremista di destra "cittadini del Reich" sono stati arrestati. Questa organizzazione, che aveva creato un "contro-Stato" non riconoscendo l'autorità tedesca, era già stata messa al bando. L'operazione segna un passo significativo nella lotta contro l'estremismo nel paese.

I leader dell'organizzazione avevano creato un "contro-Stato" che non riconosceva la Germania. Il movimento è stato messo al bandoL'articolo Germania, arrestati 4 leader del gruppoestremista di destracittadini del Reich” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it

germania arrestati 4 leader del gruppo estremista di destra cittadini del reich

© Ildifforme.it - Germania, arrestati 4 leader del gruppo estremista di destra “cittadini del Reich”

Su questo argomento da altre fonti

germania arrestati 4 leaderGermania, arrestati 4 leader del gruppo estremista «Cittadini del Reich»: perquisizioni nelle sedi del movimento di destra «illegale» - Operazioni di polizia in diversi Länder. Il ministro dell'Interno: «Cospirazionisti antisemiti, hanno creato un contro-Stato». In passato altri arresti tra i leader del gruppo ... 🔗msn.com

germania arrestati 4 leaderBerlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra - Il governo tedesco ha annunciato di avere arrestato quattro leader di un'organizzazione estremista di estrema destra che si autodefinisce "Regno di Germania" che cercava di minare l'ordine democratico ... 🔗msn.com

germania arrestati 4 leaderBerlino, arrestati 4 leader di gruppo estremista di destra - Il governo tedesco ha annunciato di avere arrestato quattro leader di un'organizzazione di estrema destra, che si autodefinisce "Regno di Germania" e che cercava di minare l'ordine democratico del Pae ... 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

Israele - timori per imminente attacco Iran: Biden chiama leader Francia - Germania - Italia e Uk
 Questa mattina c'è stata una telefonata fra il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin e il presidente dell'Iran, Masoud Pezeshkian.