Furia Ranieri il rigore su Koné un caso | perché per la Roma il regolamento è diverso?
La sconfitta contro l'Atalanta ha rappresentato un duro risveglio per la Roma, complicando i sogni di Champions League. La controversia sul rigore non assegnato a Koné ha acceso il dibattito: è un caso di applicazione del regolamento differente? Dopo 19 risultati utili, una battuta d'arresto è fisiologica, ma le conseguenze si fanno sentire pesantemente.
Un risveglio che dire amaro non rende decisamente l’idea, una sconfitta quella contro l’Atalanta che complica maledettamente in piani Champions League della Roma. Dopo 19 risultati utili un passo è qualcosa di fisiologico, e lo abbiamo sempre detto: quando insegui per tanto tempo la prima caduta fa anche più rumore del dovuto. Il vero peccato è che arriva nel momento clou della stagione, nel match che ti dava la possibilità di andare 4° da solo a due giornate dalla fine, e con l’episodio del rigore di Koné destinato a diventare un caso.Chi vi parla sarà pure di stampo giallorosso, ma nel tentativo di essere più onesti e lucidi possibile, iniziamo subito col dire una cosa: se l’arbitro Sozza non avesse fischiato in campo sarebbe stata una decisione accettabile, per quello che è un contatto considerabile lieve. 🔗Leggi su Sololaroma.it

© Sololaroma.it - Furia Ranieri, il rigore su Koné un caso: perché per la Roma il regolamento è diverso?
Potrebbe interessarti su Zazoom
ROMA E JUVENTUS AL TORNEO eFootball.Pro DI KONAMI
eFootball.Open, la competizione esport aperta a tutti i giocatori, ed eFootball.Pro, il torneo d?elite dedicato alle squadre di calcio professionistiche, stanno per fare il loro ritornoKonami Digital Entertainment B.