Emanuele De Maria | decisione della Corte d' Appello di Milano sotto esame dopo omicidio
La Corte d'Appello di Milano esamina la decisione riguardante Emanuele De Maria, coinvolto in un tragico omicidio. La sentenza considera il suo percorso carcerario positivo e il lavoro svolto presso l'albergo Berna, sottolineando come nulla potesse anticipare l'orribile epilogo. Il presidente della Corte ha rilasciato una nota in merito.
"La decisione è stata emessa in ragione di un percorso carcerario che si è mantenuto sempre positivo anche durante i due anni di lavoro presso l'albergo Berna, senza che nulla potesse lasciare presagire l'imprevedibile e drammatico esito". Lo scrivono in una nota il presidente dellaCorte d'Appello di Milano, Giuseppe Ondei, e la presidente facente funzione del Tribunale di Sorveglianza, Anna Maria Oddone, sul caso di Emanuele De Maria, il detenuto che aveva ottenuto il lavoro esterno e che ha ucciso la collega barista e ha tentato di uccidere un altro dipendente dell'albergo e poi si è tolto la vita. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Emanuele De Maria: decisione della Corte d'Appello di Milano sotto esame dopo omicidio
Ne parlano su altre fonti
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile' - "La decisione è stata emessa in ragione di un percorso carcerario che si è mantenuto sempre positivo anche durante i due anni di lavoro presso l'albergo Berna, senza che nulla potesse lasciare presagi ... 🔗msn.com
I giudici: "Imprevedibile che De Maria potesse uccidere ancora" - "La decisione è stata emessa in ragione di un percorso carcerario ... Anna Maria Oddone, sul caso di Emanuele De Maria, il detenuto che aveva ottenuto il lavoro esterno e che ha ucciso la collega ... 🔗rainews.it
"Su De Maria decisione del giudice, va fatta luce". Caso al vaglio del ministro Nordio - Il sottosegretario Delmastro sul permesso di lavoro concesso a Emanuele De Maria: "Non spettava al Dap". Il ministero della Giustizia sta approfondendo il dossier ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il sociologo Morace: Patto e equità sociale sono temi da affrontare con decisione
L'investimenti nei giovani e l'impiego del lavoro femminile - afferma - sono parti del nostro paese che vanno in qualche modo rafforzate, consolidate e amplificate perché sono utili in una visione di medio e lungo termine.