Dazi tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto | ora strada in salita

Nell’ombra del quartier generale del Fondo monetario internazionale, si è delineato un accordo cruciale tra Stati Uniti e Cina. Questo incontro segreto ha dato vita a una tregua nella guerra commerciale, segnando un importante passo verso la fine dei dazi e controdazi. Tuttavia, il percorso verso la stabilità sembra ancora costellato di sfide.

(Adnkronos) – Lontano dai raggi del sole, e dai riflettori, nel quartier generale del Fondo monetario internazionale (Fmi) è iniziata la 'storia' che ha portato all'annunciato accordo tra Stati Uniti e Cina per porre fine alla guerra di Dazi e controDazi con un 'cessate il fuoco' – tutto commerciale – tra le due superpotenze. E' . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

dazi tregua usacina nataDazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita - (Adnkronos) – Lontano dai raggi del sole, e dai riflettori, nel quartier generale del Fondo monetario internazionale (Fmi) è iniziata la 'storia' che ha portato all'annunciato accordo tra Stati Uniti ... 🔗msn.com

dazi tregua usacina nataDazi, tregua tra Usa e Cina per 90 giorni. Trump: "Ue più cattiva di Pechino" - Svolta nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Per 90 giorni saranno sospese parte delle misure tariffarie con l'accordo di Ginevra, raggiunto oggi, lunedì 12 maggio, dopo mesi di tensione tr ... 🔗adnkronos.com

dazi tregua usacina nataTregua Usa-Cina sui dazi, Xi: «Nessun vincitore da una guerra commerciale» - «Non ci sono vincitori in una guerra commerciale e dei dazi, e il protezionismo porta all'isolamento». È quanto ha detto il presidente cinese Xi Jinping, aprendo a Pechino i lavori della quarta riunio ... 🔗unionesarda.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.