Dazi dopo la tregua Pechino revoca lo stop ai Boeing Ma contrattacca sul fentanyl | Basta diffamarci

Dopo la tregua sui dazi tra Cina e Stati Uniti, Pechino reintegra i Boeing, ma al contempo contrattacca sul fentanyl, accusando Washington di diffamazione. Mentre i negoziati proseguono per un accordo duraturo, le tensioni permangono, evidenziando la complessità delle relazioni tra le due potenze.

dopo la tregua sui Dazi siglata in Svizzera, a valle di tre settimane di negoziati iniziati in segreto nel quartier generale del Fondo monetario internazionale, per Cina e Usa inizia lo sprint che dovrebbe consentire entro 90 giorni di trovare un accordo definitivo per scongiurare la guerra commerciale. E Pechino smantella ritorsioni come quella che aveva colpito le consegne di jet Boeing. Intanto gli analisti si esercitano nell’interpretazione del rapidissimo “cessate il fuoco” deciso a Ginevra: molti ritengono che sia stata Washington a cedere per prima, dopo che in aprile il presidente Donald Trump aveva imposto tariffe a livelli senza precedenti che con tutta evidenza danneggiavano pesantemente entrambi i Paesi. Gli Usa rischiavano per esempio una grave carenza di minerali critici e terre rare. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dazi dopo la tregua pechino revoca lo stop ai boeing ma contrattacca sul fentanyl basta diffamarci

© Ilfattoquotidiano.it - Dazi, dopo la tregua Pechino revoca lo stop ai Boeing. Ma contrattacca sul fentanyl: “Basta diffamarci”

Le notizie più recenti da fonti esterne

dazi dopo tregua pechinoDazi, tregua Cina-Usa. Pechino rimuove divieto di ricevere consegna aerei Boeing. Xi: «Non ci sono vincitori in una guerra commerciale» - La Cina ha rimosso dopo un mese il divieto alle compagnie aeree mandarine di ricevere le consegne di jet Boeing per effetto della tregua commerciale raggiunta nei negoziati di Ginevra con gli ... 🔗leggo.it

dazi dopo tregua pechinoUsa-Cina, la tregua di 90 giorni sui dazi (ma i negoziati proseguono). Trump ora punta sull’Europa: «Più cattiva di Pechino» - Intesa a Ginevra: Washington riduce le tariffe al 30%, Pechino al 10%. I mercati festeggiano mentre i negoziati proseguono ... 🔗corriere.it

dazi dopo tregua pechinoDazi Ue, possibile stop dopo gli accordi con Regno Unito e Cina - Con Trump che stringe intese con Cina e Regno Unito, l’Unione Europea si ritrova a pesare le opzioni sul tavolo tra ritorsioni, diplomazia e l’equilibrio dei mercati globali ... 🔗quifinanza.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi USA-Cina, tregua di 90 giorni: Trump attacca l'UE e annuncia tagli ai prezzi dei farmaci
Svolta nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina con la sospensione parziale dei dazi per 90 giorni.