Dal ministero no allo sciopero | Troppi eventi nel fine settimana

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di rinviare lo sciopero programmato per sabato 17 maggio, a causa della concomitanza di importanti eventi. Tra questi, l'intronizzazione di Papa Leone XIV, gli Internazionali di tennis e il Gran Premio di Imola, che richiedono un'attenzione particolare per garantire la fluidità del traffico e dei servizi.

Intronizzazione di Papa Leone XIV, Internazionali di tennis e Gran premio di Imola. Questi i grandi eventi che hanno indotto il Mit a differire lo sciopero di sabato 17 maggio 🔗Leggi su Ilgiornale.it

dal ministero no allo sciopero troppi eventi nel fine settimana

© Ilgiornale.it - Dal ministero no allo sciopero: "Troppi eventi nel fine settimana"

Approfondimenti da altre fonti

Sciopero scuola 7 maggio: nuova comunicazione del Ministero - Con una ulteriore comunicazione ufficiale del 5 maggio, il Ministero dell’Istruzione ha fornito indicazioni più precise in merito allo sciopero proclamato da alcuni sindacati di base per la ... 🔗tecnicadellascuola.it

“No alle prove Invalsi”: il 7 maggio sciopero scuola. Avviso rettificato Ministero - Sciopero breve per tutte le scuole Il sindacato Unicobas Scuola&Università ha indetto uno sciopero breve che coinvolge il personale docente e ATA delle scuole di ogni ordine e grado, sia in ... 🔗orizzontescuola.it

ministero no sciopero troppiSciopero treni 6 maggio, oggi trasporti in tilt per lo stop nazionale: da Trenitalia a Italo, orari e treni garantiti - Il 6 maggio si apre con un duro colpo alla mobilità italiana: è il giorno dello sciopero nazionale dei treni, uno dei 29 stop previsti nel solo mese di maggio. Il calendario ... 🔗ilmessaggero.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sciopero infermieri : previste almeno un milione e mezzo di prestazioni in meno da Nord a Sud
Comunicato stampa del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani - Numeri importanti, dati significativi che emergono gi? in queste prime ore di protesta, che testimoniano non solo la massiccia adesione degli infermieri italiani allo sciopero che ha avuto inizio questa mattina e perdurer? fino alle 7 di domani, ma soprattutto l?evolversi di uno stato d?animo che racconta la rabbia, lo stress, l?insoddisfazione per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo ?cieco e sordo?, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte.