Crepet e l’autorità perduta Il caso di via Mariti da portare a scuola I genitori? Troppo distratti
Firenze, 13 maggio 2025 – L'analisi del gesto dei giovani denunciati per aver scalato la gru del cantiere Esselunga evidenzia una crisi dell'autorità e una rete sociale compromessa. Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet sottolinea l'importanza di discutere simili episodi a scuola e investire nell'educazione per reprimere la crescente distrazione dei genitori.
Firenze, 13 maggio 2025 – Ricostruire una rete sociale oggi inesistente, far capire la gravità del gesto discutendone a scuola, investire come Paese sull’educazione. Perché per lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet il gesto dei ragazzini denunciati per essere saliti sulla gru del cantiere Esselunga di via Mariti non è colpa dei social, ma soprattutto della “distrazione” dei genitori di oggi, quella sì frutto di un utilizzo sbagliato della Rete. Una bravata senza rispetto nemmeno per una tragedia come quella di via Mariti. Perché? “Anche io e lei l’avremmo fatta se avessimo avuto dei genitori distratti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Crepet e l’autorità perduta. “Il caso di via Mariti da portare a scuola. I genitori? Troppo distratti”
In questa notizia si parla di: crepet - autorit
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed ? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.