Concorso internazionale musicale Valle dello Jato | a Partinico l' ottava edizione
L’Accademia della Cultura è lieta di annunciare l’ottava edizione del concorso internazionale musicale “Valle dello Jato”, che si terrà a Partinico dal 27 al 31 maggio 2025. Questo prestigioso evento celebra il talento e la passione per la musica, offrendo ai giovani musicisti di ogni età un'importante piattaforma per esprimersi e crescere artisticamente.
L’Accademia della Cultura annuncia con entusiasmo l’ottavaedizione del Concorsointernazionalemusicale “ValledelloJato”, un evento che celebra il talento e la passione per la musica, rivolto ai giovani musicisti di ogni età.La competizione si svolgerà dal 27 al 31 maggio 2025 a Partinico. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Concorso internazionale musicale Valle dello Jato: a Partinico l'ottava edizione
Su questo argomento da altre fonti
Al via l’ottava edizione del Concorso Internazionale Musicale Valle Jato - L’Accademia della Cultura annuncia con entusiasmo l’ottava edizione del concorso internazionale musicale “Valle dello Jato”, un evento che celebra il talento e la passione per la musica, rivolto ai gi ... 🔗blogsicilia.it
Concorso Internazionale Cantanti Lirici Città di Alcamo: tutti i vincitori - Al Teatro Cielo d’Alcamo si è tenuto il Concerto di premiazione della 27ª edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici ... 🔗itacanotizie.it
Giulia Testa vince il primo premio al VII concorso internazionale “Ispirazioni sonore” - RIETI - Un talento purissimo, sbocciato con la freschezza dei suoi nove anni, ha illuminato la settima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale - Ispirazioni Sonore, tenutasi nella. 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Porti - a Palermo rinasce waterfront con concorso internazionale d'idee
A questa parte centrale e principale del concorso si affianca la necessità di riconfigurare l’ambito del porto di Sant’Erasmo, anche attraverso l’integrazione delle funzioni esistenti con quelle nuove e legate alla fruizione del mare, come luogo per lo sport e per il tempo libero, e riproporre quel legame storico che le borgate marinare hanno con il mare, connettendosi meglio con il nascente parco della foce del fiume Oreto, integrando la dimensione naturale e paesaggistica con quella culturale e sociale, fino a comprendere porzioni della costa sud.