Concilio di Nicea celebrazione della Fondazione Bonazzi e dell’Arcidiocesi

Nel contesto della celebrazione del XVII centenario del Concilio di Nicea, si ricorda l'importanza della fede trinitaria e cristologica, al centro del dibattito contro le posizioni di Ario. In questa occasione, si celebra anche la fondazione della Bonazzi e dell'arcidiocesi, un momento significativo per la storia della Chiesa e della teologia cristiana.

Tempo di lettura: 2 minutiPapa Francesco testé scomparso, intervenendo alla celebrazione del XVII centenario del Concilio di Nicea (325-2025), ha parlato della «perenne attualità» della fede trinitaria e cristologica, messa in discussione dal presbitero Ario e dibattuta durante quello che fu in I Concilio ecumenico della storia della Chiesa. In tal modo il Pontefice ha inteso invitare i cristiani di oggi a vivere l’evento non come una mera rievocazione, bensì interrogandosi sulla sua prossimità a noi. È evidente che le categorie utilizzate, gli scenari prospettati nel IV secolo nel pensare la divinità del Figlio nel rapporto con il Padre e perciò nel definire un plurale tale da non compromettere l’unità di Dio, tutto ciò è divenuto piuttosto estraneo alla cultura contemporanea. Eppure c’è un’attualità di Nicea: sul piano filosofico e teologico nella definizione della categoria della “relazione”; nel fissare la data della pasqua alla domenica successiva al plenilunio di primavera; nell’emanazione di venti canoni disciplinari che contribuirono all’organizzazione delle Chiese dell’antichità ma i cui riflessi sono tuttora visibili. 🔗Leggi su Anteprima24.it

concilio di nicea celebrazione della fondazione bonazzi e dell arcidiocesi

© Anteprima24.it - Concilio di Nicea, celebrazione della Fondazione Bonazzi e dell’Arcidiocesi

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La scelta di tornare a Nicea, dove il primo Concilio dette il Credo alla Chiesa - Tornare alle origini ha un significato disarmante in un momento storico e politico in cui il disarmo ecumenico è prioritario per la pace non ... 🔗repubblica.it

concilio nicea celebrazione fondazioneIl papa in Turchia per i 1700 anni del concilio di Nicea? Cosa fu e perché è importante - Convocato da Costantino per dirimere questioni teologiche, fu il primo passo storico in cui i cristiani si riconobbero in una comunità universale e si confrontarono col potere politico. Il «Credo» e i ... 🔗msn.com

concilio nicea celebrazione fondazioneSarà in turchia il primo viaggio apostolico di papa leone xiv in occasione del concilio di nicea? - Nel 2025 papa Leone XIV potrebbe compiere il primo viaggio apostolico a Iznik, in Turchia, per celebrare il 1700° anniversario del Concilio di Nicea e rilanciare il dialogo ecumenico tra chiesa cattol ... 🔗gaeta.it