Come e perché i pappagalli hanno imparato a “parlare” | ecco perché ripetono
I pappagalli, affascinanti uccelli noti per la loro capacità di "parlare", imitano suoni e parole umane grazie a una siringe complessa e a un'intelligenza straordinaria. Questa abilità non è solo un gioco, ma un modo per comunicare e socializzare. Tra di loro, il pappagallo cenerino africano spicca per la sua eccezionale maestria. Scopri di più!
I pappagalli imitano suoni e parole umane grazie a una siringe complessa e a un'intelligenza fuori dal comune. Lo fanno per comunicare e socializzare tra loro e il pappagallo cenerino africano è tra i più abili di tutti. 🔗Leggi su Fanpage.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Pensioni : 8 milioni di italiani hanno una previdenza complementare
Gli italiani che hanno sottoscritto una qualche forma di pensione integrativa sono ben 8.325 milioni.