Comandi docenti e dirigenti scolastici 2025 26 domande entro il 4 giugno 150 unità previste Tutte le novità con scadenze criteri di selezione e regole per le assegnazioni NOTA
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota n.71700 del 9 maggio, delineando le modalità di individuazione e assegnazione di docenti e dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2025/26. È prevista una disponibilità di 150 unità, con scadenze, criteri di selezione e regole da seguire. Le domande devono pervenire entro il 4 giugno.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con la NOTA n.71700 del 9 maggio, disciplina le modalità di individuazione e assegnazione dei dirigentiscolastici e del personale docente per l’anno scolastico 202526, in applicazione dell’articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e dell’articolo 1, comma 65 della legge 13 luglio 2015, n. 107.L'articolo Comandidocenti e dirigentiscolastici202526, domandeentro il 4 giugno. 150 unitàpreviste. Tutte le novità con scadenze, criteri di selezione e regole per le assegnazioni. NOTA . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Comandi dirigenti scolastici e docenti a.s. 2025/26, richieste di assegnazione entro il 4 giugno - La nota 71700 del 9 maggio 2025 disciplina i comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente anno scolastico 2025/26 ai sensi dell’articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e ... 🔗tecnicadellascuola.it
Conferma dei docenti di sostegno: il Ministero fornisce chiarimenti - La FLC CGIL ribadisce la propria contrarietà verso un provvedimento normativo lesivo della trasparenza delle procedure e che introduce pericolosi elementi di discrezionalità, limitando di fatto la lib ... 🔗flcgil.it
Docenti e dirigenti scolastici aggrediti, si prevede l’arresto in flagranza di reato: i provvedimenti di Valditara - Ecco le parole del ministro durante la conferenza stampa: “Per quanto riguarda il secondo provvedimento si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato in caso di lesioni personali a docenti e ... 🔗tecnicadellascuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Impegno concreto per i contratti full time dei collaboratori scolastici Ata internalizzati
In vista della definizione della legge di bilancio 2021, USB Scuola pretende certezze in merito al destino delle lavoratrici e dei lavoratori ATA internalizzati con contratti part-time.