Cina | robot per raccogliere gomma attirano interesse di esperti agricoli

In Cina, la recente innovazione dei robot raccolta-gomma ha catturato l'attenzione di esperti agricoli. Un incontro a Hainan ha riunito 35 funzionari e tecnici da nove regioni tropicali per scoprire queste tecnologie avanzate, destinate a rivoluzionare il settore agricolo. Scopri di più nel video dedicato.

Dei raccoglitori di gommarobotizzati! 35 funzionari agricoli ed esperti tecnici provenienti da nove regioni tropicali si sono riuniti a Hainan, in Cina, per esplorare le innovazioni all’avanguardia che stanno plasmando il futuro dell’agricoltura. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https:www.agenzianova.coma617136761713672025-05-13Cina-robot-per-raccogliere-gomma-attirano-interesse-di-esperti-agricoli Agenzia Xinhua 🔗Leggi su Romadailynews.it

cina robot per raccogliere gomma attirano interesse di esperti agricoli

© Romadailynews.it - Cina: robot per raccogliere gomma attirano interesse di esperti agricoli

Se ne parla anche su altri siti

La Cina vuole raccogliere campioni della mortale atmosfera di Venere: forse c’è vita - La Cina intende recuperare un campione dell'atmosfera ... Già da qualche tempo fa era stata annunciata l'intenzione di raccogliere questo prezioso materiale, grazie a una missione congiunta ... 🔗fanpage.it

Cina, il robot umanoide “impazzisce” e rischia di ferire gli operatori - Durante un test, il robot antropomorfico Unitree H1 di un’azienda cinese specializzata nel settore dei “cani robot” è andato in tilt, iniziando improvvisamente a muoversi in modo erratico e ... 🔗rainews.it

Cina: robot umanoide impazzisce e crea panico tra gli ingegneri - In Cina un robot è impazzito durante una sessione di test Negli ultimi giorni in Cina, un robot modello H1 sviluppato dall’azienda Unitree Robotics è improvvisamente impazzito durante una sessione di ... 🔗drcommodore.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Alibaba : La Cina avvia indagine antitrust
Alibaba ha confermato l'avvio dell'indagine dell'antitrust cinese per "sospette pratiche monopolistiche", assicurando che "le operazioni commerciali procedono regolarmente".