Catania bar aveva tre lavoratori in nero e pesce non tracciato | maxi sanzione
A Catania, un bar-pasticceria è stato multato con una maxi sanzione dopo la scoperta di tre lavoratori in nero e 15 chili di pesce surgelato non tracciato. I controlli, coordinati dalla Polizia di Stato, hanno anche rivelato gravi violazioni delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando problemi diffusi nel settore.
ABBONATI A DAYITALIANEWS Tre giovani lavoratori in nero, 15 chili di pesce surgelato non tracciato e diverse violazioni della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.È quanto emerso dall’articolato controllo coordinato dalla Polizia di Stato effettuato in un bar-pasticceria di corso Indipendenza, nell’ambito delle incessanti attività disposte dal Questore di Catania per verificare l’osservanza delle prescrizioni delle licenze e delle autorizzazioni previste per la vendita degli alimenti, la regolarità delle posizioni lavorative e delle condizioni di sicurezza negli ambienti di lavoro, nonché la tracciabilità dei prodotti, a garanzia della legalità e a tutela della salute dei consumatori.Come già accaduto in altre occasioni, anche in questo caso gli accertamenti sono scaturiti dalle segnalazioni di diversi cittadini, tra cui quella pervenuta tramite l’app “YouPol”, l’applicazione della Polizia di Stato pensata per fornire ai cittadini un efficace strumento di “prossimità digitale”. 🔗Leggi su Dayitalianews.com

© Dayitalianews.com - Catania, bar aveva tre lavoratori in nero e pesce non tracciato: maxi sanzione
Potrebbe interessarti su Zazoom
CGIL, CISL e Anief firmano il non-contratto sulla DaD: diritti dei lavoratori calpestati
Apprendiamo dagli organi di stampa che dopo CISL e Anief, anche la CGIL ha firmato il contratto sulla didattica integrata, o sarebbe meglio dire il non contratto sulla DDI.