Cartella esattoriale da 40mila euro per Irpef non pagata colpa di un contratto non registrato e una marca da bollo che non vale come prova
La Corte tributaria provinciale di Perugia ha rigettato il ricorso di un cittadino contro un'agenzia delle entrate, riguardante un debito di quasi 40mila euro per IRPEF non pagata. Il caso si è complicato a causa di un contratto non registrato e della controversa validità di una marca da bollo, ritenuta insufficiente a comprovare la regolarità documentale.
La data della marca da bollo apposta sul foglio non vale per certificare la validità del documento. Lo afferma la Corte tributaria provinciale di Perugia che ha respinto il ricorso di un cittadino al quale l’Agenzia delle entrate contestava il mancato pagamento di quasi 40milaeuro di addizionali. 🔗Leggi su Perugiatoday.it

© Perugiatoday.it - Cartella esattoriale da 40mila euro per Irpef non pagata, colpa di un contratto non registrato e una marca da bollo che non vale come prova
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ecco le cartelle esattoriali inesigibili che saranno cancellate dal 2025 - La normativa fiscale introduce delle novità nella riscossione prevedendo il discarico automatico delle cartelle esattoriali a partire dal 2025. Vediamo quali sono quelle che saranno cancellate. 🔗money.it
Cartelle esattoriali rateizzate, quante rate si possono saltare? - Chiedere all'Agenzia delle Entrate una dilazione delle cartelle esattoriali obbliga al rispetto di un preciso piano. Le rate, però, possono essere saltate se si è in difficoltà. 🔗money.it
Rottamazione cartelle esattoriali, domanda entro il 30 aprile, ma come si fa adesso? - La guida alla riapertura dei termini della rottamazione quater delle cartelle esattoriali, cosa fare entro il 30 aprile, e cosa succede dopo. 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
L'importanza dei gadget aziendali nell'affermare la propria immagine di marca
Articolo scritto con la collaborazione di Communication and GiftI gadget aziendali rappresentano uno strumento efficace per distinguere la propria azienda dalla concorrenza e solidificare l'immagine di marca.