Carta d’Identità gastronomica Ecco l’Umbria raccontata da piatti tipici e prodotti locali

La "Giornata della Cucina Umbra", in programma lunedì 19, celebra l'essenza gastronomica dell'Umbria attraverso i suoi piatti tipici e prodotti locali. Questa iniziativa, promossa dall'associazione culturale di promozione gastronomica e turismo lento "Umbria", mette in luce la ricchezza e le tradizioni culinarie del territorio, contribuendo alla creazione della sua Carta d'Identità Gastronomica.

Verso la Cartad’Identitàgastronomica dell’Umbria, nasce la “Giornata della Cucina Umbra“, evento dedicato alla valorizzazione della cultura gastronomica del territorio regionale: si svolgerà lunedì 19 su iniziativa dell’associazione culturale di promozione gastronomica e del turismo lento “Umbriamoci Aps“ con sede ad Assisi, e coinvolge tutti i principali istituti alberghieri umbri - Assisi, Spoleto, Città di Castello, Terni, Orvieto -, insieme all’Università dei Sapori e all’Unione Regionale Cuochi Umbri.Nella sede dell’Alberghiero di Santa Maria degli Angeli, alle 10, è in programma la tavola rotonda “La cucina umbra: un solo cuore, mille sapori“, con la presentazione e promozioni dei piatti identitari dell’Umbria. Introdotta e moderata da Aldo Giuseppe Geraci, presidente di Umbriamoci, vedrà interventi istituzionali e dei soggetti interessati al progetto. 🔗Leggi su Lanazione.it

carta d identità gastronomica ecco l umbria raccontata da piatti tipici e prodotti locali

© Lanazione.it - Carta d’Identità gastronomica. Ecco l’Umbria raccontata da piatti tipici e prodotti locali

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tempo di feste, tempo di regali più belli quelli con la Tokyo la nuova carta goffrata della Favini
Nelle nuove carte della Favini vi sono il senso della bellezza e della ricercatezza estetica, un mix fra cultura giapponese e il gusto estetico tipicamente italiano.