Cantiere dell’ospedale di comunità | ignorate le norme sulla sicurezza

Nel cantiere dell'ospedale di comunità, la sicurezza sembra essere un concetto dimenticato. Senza elmetti né guanti, i lavoratori si aggirano indifesi, indossando abbigliamento inadeguato mentre il braccio della gru si muove minacciosamente sopra le loro teste, sollevando carichi pesanti. Una situazione che grida all'attenzione e mette in pericolo la vita di chi lavora.

Niente elmetto, né guanti, tanto meno paraorecchie, occhiali protettivi e imbracature. Alcuni, oltre a t-shirt indossano anche pantaloncini corti, come in spiaggia. Letteralmente sopra le loro teste il braccio della gru si sposta avanti e indietro, movimentando sospesi a mezz’aria carichi pesanti. Succede nel cantiere per la costruzione del nuovo Ospedale di comunità, all’interno del presidio ospedaliero San Leopoldo Mandic, che dovrebbero essere "templi della salute", ma anche della sicurezza. Tutti vedono, perché il cantiere, oltre che in un’area ospedaliera, è in fregio a strade trafficate e si sviluppa per diversi metri in altezza, però nessuno interviene. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cantiere dell8217ospedale di comunit224 ignorate le norme sulla sicurezza

© Ilgiorno.it - Cantiere dell’ospedale di comunità: ignorate le norme sulla sicurezza

In questa notizia si parla di: cantiere - ospedale

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il Dr. Gino Volpi grande specialista neurologo presente alla giornata di prevenzione in cava parla del percorso Ictus dell’Ospedale “S. Jacopo” di Pistoia
Il dr. Gino Volpi, Direttore Struttura .Operativa .Complessa di .Neurologia e Neurofisiopatologia degli Ospedali “San Iacopo” Pistoia, “SS Cosma e Damiano” Pescia e referente malattue cerebro vascolari facente capo all’Azienda USL Toscana Centro ,, un grande specialista estudioso di Neurologia, Il Dr.

Cerca Video su questo argomento: Cantiere Dell8217ospedale Comunit224 Ignorate