Burnout in crescita tra docenti ed ATA Pacifico ANIEF | Professione usurante anticipare la pensione
Il fenomeno del burnout sta crescendo tra docenti e personale ATA, in particolare per chi ha oltre 60 anni. Marcello Pacifico, presidente di Anief, denuncia la necessità di interventi urgenti e propone l'anticipo della pensione per mitigare gli effetti di una professione sempre più usurante, garantendo così il benessere degli educatori.
Sta emergendo un quadro preoccupante relativo al crescente numero di insegnanti e personale Ata colpiti da Burnout, soprattutto tra coloro che hanno superato i 60 anni di età. Secondo quanto denunciato da Marcello Pacifico, presidente nazionale di ANIEF e segretario confederale Cisal, sarebbe necessario che l’amministrazione statale e il Ministero dell’Istruzione avviassero un’indagine sull’incidenza delle malattie professionali riscontrate negli ultimi anni di servizio. L’obiettivo, ha spiegato Pacifico, sarebbe quello di “attivare la formazione INAIL per la prevenzione e avviare il riconoscimento del Burnout nel pubblico impiego, a partire dal personale scolastico”.L'articolo Burnout in crescita tra docenti ed ATA, Pacifico (ANIEF): “Professioneusurante, anticipare la pensione” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Scuola, Anief: più casi di burnout tra docenti e Ata, serve inchiesta e pensione anticipata - (Teleborsa) - "Sta aumentando in modo esponenziale la quantità di dipendenti pubblici, soprattutto insegnanti e personale Ata della scuola, con oltre 60 anni di età vittime del burnout: sarebbe bene c ... 🔗finanza.repubblica.it
Pittoni (Lega): “Nel reclutamento docenti contino merito ed esperienza” - “Gli ultimi anni – spiega – hanno visto la crescita ... docenti, prima garanzia di qualità dell’insegnamento. Va quindi velocizzato il reclutamento a tempo indeterminato diversificando i meccanismi: ... 🔗informazionescuola.it
Scuola ed emotività: il successo del progetto “I Care” firmato da un docente di Messina - Clemente Cedro, la dott.ssa Elvira La Fauci, le referenti del progetto I CARE Antonella Donato e Ivana Risitano, i docenti e gli studenti delle ... amato e supportato nel suo percorso di crescita ... 🔗blogsicilia.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
G7 - tre giorni di manifestazioni contro: Vogliamo un corteo pacifico e di massa
Non deve prevalere la paura, dobbiamo esserci e in tanti, far vedere che la Puglia reagisce a queste presenze che non sono di pace ma di guerra.