Aziende in crisi sotto controllo l’Inps passa all’IA | monitora versamenti e segnali di sofferenza

L'INPS adotta l'intelligenza artificiale per monitorare le aziende in crisi, analizzando versamenti e segnali di sofferenza. Questo approccio innovativo segna una svolta fondamentale nella gestione delle difficoltà aziendali, consentendo interventi tempestivi per prevenire l'insolvenza. Non è solo un miglioramento tecnologico, ma un passo decisivo verso la salute economica del territorio.

L’ Inps abbraccia l’ultima rivoluzione tecnologica: l’ intelligenza artificiale sarĂ  utilizzata per leggere i primi segnali di crisi d’impresa così da consentire interventi tempestivi prima dell’insolvenza conclamata. Non si tratta di un aggiornamento puramente tecnologico, ma di una reale svolta culturale nella gestione del rischio aziendale. L’Inps abbraccia l’IA. Entro il 2026 l’Istituto si doterĂ  di software predittivi capaci di intercettare in tempo reale segnali di difficoltĂ  finanziaria delle aziende. Il cuore dell’innovazione è un algoritmo in grado di monitorare i flussi contributivi e segnalare scostamenti o irregolaritĂ  prima che si trasformino in insolvenze strutturali e, potenzialmente, irreversibili. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

aziende in crisi sotto controllo l8217inps passa all8217ia monitora versamenti e segnali di sofferenza

© Quifinanza.it - Aziende in crisi sotto controllo, l’Inps passa all’IA: monitora versamenti e segnali di sofferenza

In questa notizia si parla di: aziende - crisi

Potrebbe interessarti su Zazoom

Angela Nasti e Gianluca Scamacca: segnali di crisi, la coppia si separa sui social
Angela Nasti e Gianluca Scamacca sembrano aver posto fine alla loro storia d'amore, iniziata appena qualche mese fa e resa pubblica sui social.

Cerca Video su questo argomento: Aziende Crisi Sotto Controllo