Al Policlinico un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata | Esami più efficaci
Presso il Policlinico di Bari, arriva un nuovo radiofarmaco per la diagnosi del tumore alla prostata. Il 18F-Piflufolastat (18F-PSMA) rappresenta un avanzamento significativo per la Medicina Nucleare, consentendo esami PET/CT più efficaci e precisi per i pazienti affetti da neoplasia prostatica, grazie all’ottenimento dell’Autorizzazione alla Immissione in Commercio (AIC).
Per i pazienti affetti da neoplasia della prostata la Medicina Nucleare del Policlinico di Bari ha introdotto un nuovoradiofarmaco per la diagnostica PETCT. Si tratta del 18F-Piflufolastat (18F-PSMA), che ha recentemente ottenuto l’Autorizzazione alla Immissione in Commercio (AIC) da parte. 🔗Leggi su Baritoday.it

© Baritoday.it - Al Policlinico un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata: "Esami più efficaci"
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Al Policlinico un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata: "Esami più efficaci" - Introdotta la PET/CT con il radiofarmaco 18F-Piflufolastat (18F-PSMA), in grado di identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body, anche in presenza di minimi segni clinici ... 🔗baritoday.it
Bari, al Policlinico introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnosi del tumore alla prostata - “La Teragnostica – conclude Rubini – è oggi uno dei settori più dinamici della medicina nucleare, e al Policlinico di Bari stiamo investendo in ricerca, formazione e tecnologia per offrire ai pazienti ... 🔗giornaledipuglia.com
San Raffaele Milano, tumori di rene e prostata: via all’arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci - Le due nuove molecole saranno testate con l’obiettivo di migliorare la specificità diagnostica e individuare la terapia più efficace verso le due malattie. I pazienti candidabili e gli esami da sosten ... 🔗ilgiorno.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.