Ai Georgofili un incontro in ricordo di Ildebrando Imberciadori
In occasione del convegno "In Ricordo di Ildebrando Imberciadori", mercoledì 14 maggio 2025, l'Accademia dei Georgofili di Firenze riunirà esperti per celebrare l'importante contributo di Imberciadori alla storia dell'agricoltura. L'evento, che si terrà sia in presenza che online, onorerà la sua eredità scientifica e culturale.
Firenze, 14 maggio 2025 - Mercoledì 14 maggio alle ore 16 all'Accademia dei Georgofili - Logge Uffizi Corti, Firenze - si svolgerà il convegno (in presenza e on-line) "In ricordo di IldebrandoImberciadori". IldebrandoImberciadori è stato uno dei pionieri nello studio della storia dell’agricoltura, con un approccio ampio che includeva aspetti economici, giuridici, sociali, culturali e politici. Fondò e diresse dal 1961 al 1995 la Rivista di Storia dell’Agricoltura, ancora oggi punto di riferimento per studiosi e giovani storici. Nato nel 1902 a Castel del Piano, studiò a Pisa e Siena, laureandosi in Lettere e poi in Giurisprudenza. Insegnò italiano e latino, fu preside in varie città toscane e pubblicò studi sul sistema scolastico e sulla storia dell’Amiata e della Maremma, cui era profondamente legato. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Ai Georgofili un incontro in ricordo di Ildebrando Imberciadori