Zanzare e cambiamento climatico Rezza | Va sempre peggio
Le zanzare, sempre più minacciose a causa del cambiamento climatico, rappresentano un serio pericolo per la salute pubblica. Giovanni Rezza, docente di Igiene e Sanità pubblica, avverte che il loro impatto negativo sulla popolazione umana sta aumentando, con il potenziale di trasmettere malattie devastanti. La situazione è in continua evoluzione e richiede attenzione.
(Adnkronos) – Zanzare animali più pericolosi per l'uomo? "E' così in termini di sanità pubblica". E' quanto dice Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene e Sanità pubblica all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Rappresentano il maggior pericolo per l'uomo, potendo trasmettere numerose infezioni: Dengue, Chikungunya, Zika, febbre gialla, febbre del Nilo Occidentale (West Nile). Altri .L'articolo Zanzare e cambiamentoclimatico, Rezza: “Va semprepeggio” proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026Caso Alessia Pifferi, ‘rete criminale’ si allarga: sospetti su altre due psicologheTomasi: “Tunnel utile a ricostruire rapporto con territorio” 🔗Leggi su .com
Qual è l'animale più pericoloso per l'uomo: la risposta (a sorpresa); Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: Va sempre peggio; Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: “Va sempre peggio”. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: “Va sempre peggio” - (Adnkronos) – Zanzare animali più pericolosi per l'uomo? "E' così in termini di sanità pubblica". E' quanto dice Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene e Sanità pubblica all'università Vit ... 🔗msn.com
Le zanzare geneticamente modificate sono realtà e potrebbero fermare malaria e dengue, tra le malattie più pericolose e mortali del Pianeta. - E se le zanzare stesse potessero fermare l'invasione di malaria e dengue? Il nuovo progetto britannico è potenzialmente rivoluzionario. 🔗tecnologia.libero.it
Zanzare tigre, l'ordinanza non basta: chiesto piano straordinario per i parchi pubblici - L'ordinanza del sindaco, seppur necessaria non è considerata sufficiente per arginare la diffusione delle zanzare ... 🔗romatoday.it
Se ne parla anche su altri siti
Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: “Va sempre peggio” - (Adnkronos) – Zanzare animali più pericolosi per l'uomo? "E' così in termini di sanità pubblica". E' quanto dice Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene e Sanità pubblica all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Rappresentano il maggior pericolo per l'uomo, potendo trasmettere numerose infezioni: Dengue, Chikungunya, Zika, febbre gialla, febbre del Nilo Occidentale (West Nile). 🔗Leggi su periodicodaily.com
Il ciclone Trump si abbatte sull’Onu: “La lotta al cambiamento climatico è già cancellata” - La consigliera diplomatica italiana sul cambiamento climatico racconta a Fanpage.it cosa sta avvenendo nelle agenzie delle Nazioni Uniti dopo l'arrivo di Trump. Licenziamenti politici, cambio dei nomi dei programmi e cancellazione di fatto delle attività. "Resterà solo un bel museo".Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico - Dopo la decisione di ritirare unilateralmente gli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi, di denunciare la green economy come un imbroglio e di abbandonare le politiche per la lotta al riscaldamento globale, l’amministrazione del presidente Donald Trump ha fatto un ulteriore passo avanti nel negazionismo della crisi climatica, stavolta a livello “semantico”. Come già accaduto in altri rami del governo di Washington, anche l’Agricultural Research Service del dipartimento Usa per l’Agricoltura (USDA) ha dovuto attuare gli ordini esecutivi presidenziali contrari ai programmi federali a tutela ... 🔗Leggi su tpi.it