Visita al cimitero delle Porte Sante e al Giardino dell’Iris
Una mattinata speciale ci attende per riscoprire i monumenti storici del Cimitero delle Porte Sante di Firenze, un gioiello architettonico immerso nella bellezza del giardino sotto il Piazzale Michelangelo. Questo cimitero, scelto nel 1982 da Mario Monicelli come set per il suo film, è un luogo ricco di storia e poesia, dove arte e memoria si intrecciano in un’atmosfera incantevole e contemplativa.
Una mattinata per riscoprire i monumenti di uno dei cimiteri più belli della Penisola ed il favoloso Giardino sotto il Piazzale MichelangeloIl cimiterodellePorteSante di Firenze è un luogo speciale per diversi motivi tant’è che nel 1982 fu scelto anche da Mario Monicelli per girare una. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

© Firenzetoday.it - Visita al cimitero delle Porte Sante e al Giardino dell’Iris
Ne parlano su altre fonti
Avellino, ripresa a porte aperte: domenica visita a Montevergine - Tempo di lettura: 2 minutiDopo ventiquattro ore di riposo, post vittoria sul Trapani, l’Avellino riaccende i motori al di là della “pausa forzata” del prossimo turno di campionato. Nel pomeriggio (ore 15:30) la squadra agli ordini di mister Raffaele Biancolino tornerà ad allenarsi sul sintetico del Partenio-Lombardi, porte aperte. Un programma distribuito in tre giorni: oggi, domani ore 11:00 e poi domenica alle 11:30. 🔗Leggi su anteprima24.it
Al cimitero monumentale una visita guidata per ricordare Aurelio Saffi - Dopo la grande partecipazione raccolta domenica 6 aprile, tornano anche per sabato 12 aprile le visite guidate condotte da Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli al Cimitero Monumentale di Forlì. Per l'occasione si ricorda nuovamente Aurelio Saffi, triumviro della Repubblica Romana morto il 10 aprile... 🔗Leggi su forlitoday.it
Firenze, la Sinagoga apre le porte a una nuova visita guidata - Firenze, 21 febbraio 2025 - Un nuovo appuntamento per immergersi nella cultura ebraica alla Sinagoga con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica. Domenica 23 febbraio alle ore 11 l'ultimo appuntamento del mese e dell'anno dedicato alla storia e l’evoluzione stilistica del Porta besamim, il porta spezie utilizzato a conclusione dello Shabbat (Sabato), la festa più importante dell’Ebraismo. 🔗Leggi su lanazione.it
Visite guidate al Cimitero delle Porte Sante; Visita al cimitero delle Porte Sante sabato 18 maggio; Firenze, al via le visite guidate gratuite al Cimitero delle Porte Sante; Visite guidate al Cimitero delle Porte Sante. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Il Cimitero di Cesena diventa museo. Il percorso tra tombe gentilizie e architetture neoclassiche - L’iniziativa di valorizzazione del sito di culto fondato all’inizio dell’Ottocento si inserisce in un più ampio piano di promozione culturale dei cimiteri storici avviato dalle regione Emilia Romagna ... 🔗artribune.com