Vende merce non consentita scattano i sigilli a un negozio in centro
...normative vigenti, vendeva merce non consentita. La Polizia municipale ha operato per tutelare il commercio locale e garantire il rispetto delle regole, intervenendo dopo diverse segnalazioni da parte dei cittadini. La chiusura del negozio rappresenta un'azione decisa per mantenere l'integrità del centro storico fiorentino e la legalità nelle attività commerciali.
Firenze, 12 maggio 2025 - Sono scattati giovedì scorso i sigilli a un negozio in pieno centro storico per non aver rispettato il divieto di prosecuzione della vendita intimato dalla Polizia municipale. L’attività, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, era stata sanzionata perché, in violazione a quanto previsto dal Regolamento Unesco, Vendeva gadget per turisti e accessori per telefonia. Alla multa era seguita una diffida da parte della Direzione Attività Economiche e al momento della verifica della Polizia Municipale i prodotti vietati erano stati tolti sostituiti da borse e altra oggettistica in pelle. Nella Scia presentata a dicembre 2024 i titolari avevano dichiarato che il negozioVendeva "alta moda", come previsto dal Regolamento Unesco per la strada a "tutela rafforzata" in cui si trova in negozio. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Vende merce non consentita, scattano i sigilli a un negozio in centro
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Prodotti tracciati ed etichette obbligatorie, nuove regole per chi vende in Italia - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 9 aprile 2025 un nuovo Disegno di Legge (DDL) che introduce misure stringenti a tutela del settore agroalimentare italiano. Il provvedimento, presentato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, mira a rafforzare la trasparenza, contrastare le frodi e difendere il valore delle produzioni Made in Italy. 🔗Leggi su quifinanza.it
Sgomberi al Quarticciolo, Rocca risponde agli attivisti: "Le case Ater non sono merce occupabile" - La partecipazione “attiva della comunità, quella vera”, che sarà possibile grazie agli interventi che il governo porterà avanti al Quarticciolo, contrapposta a quella “violenta e occupante”. Quella, in sostanza, di chi ieri, mercoledì 12 marzo, ha protestato sotto alla sede dell’Ater contro... 🔗Leggi su romatoday.it
Sorpresi con oltre 3mila euro di merce rubata - Due uomini sorpresi con 3200 euro di merce rubata: denunciati dai Carabinieri di Bolzano. L’episodio, che ha visto protagonisti un 31enne ed un 24enne sudamericani, è accaduto nei giorni scorsi in prossimità dell’incrocio tra via Rovigo e via Dalmazia. Durante un consueto servizio perlustrativo... 🔗Leggi su trentotoday.it
Vende merce non consentita, scattano i sigilli a un negozio in centro; Furti in stazione, un arresto e una denuncia; Mercati di piazza a Ferrara: stop all’usato ed esposizioni ordinate; Orvieto, girano su due furgoni e vendono funghi porcini: maxi multa e sequestro. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Vende merce non consentita, scattano i sigilli a un negozio in centro - Firenze, 12 maggio 2025 - Sono scattati giovedì scorso i sigilli a un negozio in pieno centro storico per non aver rispettato il divieto di prosecuzione della vendita intimato dalla Polizia municipale ... 🔗msn.com