Vela | il vento leggero rinvia l’inizio dei Mondiali Laser Annullate le regate odierne si riprova domani
Il vento leggero ha costretto all'annullamento delle regate odierne dei Campionati Mondiali 2025 di vela, classe Laser, a Qingdao, in Cina. La giornata inaugurale non ha visto alcuna competizione, ma gli organizzatori sono fiduciosi di poter riprovare domani, sperando in condizioni migliori per dare il via a questa attesa rassegna iridata.
Il ventoleggero rallenta la programmazione dei Campionati Mondiali 2025 di Vela, classe Laser, quest’anno in programma in Cina, precisamente sull’acqua di Qingdao. Oggi, in occasione della giornata inaugurale valida per la rassegna iridata, non si è infatti disputata nessuna regata, malgrado un timido tentativo arrivato nella prima mattina italiana.Stando a quanto riportato nel notice bord, oggi era previsto lo svolgimento di tre prove. Tuttavia le condizioni hanno impedito il normale svolgimento della gara. Malgrado le imbarcazioni schierate al via per il primo segmento, gli equipaggi hanno dovuto fare il loro rientro a terra dopo che il vento è calato. Poco prima del tentativo, il vento era comunque leggero, con acqua mossa e corrente forte: uno scenario visto più volte a queste latitudini. 🔗Leggi su Oasport.it

© Oasport.it - Vela: il vento leggero rinvia l’inizio dei Mondiali Laser. Annullate le regate odierne, si riprova domani
America's Cup: New Zealand conquista il terzo punto su INEOS, annullata la 4a regata; Louis Vuitton Cup: Luna Rossa perde gara 5, poi regate sospese. Rivivi il LIVE; RECAP! Sabato nullo! Il 3° scontro è senza vincitore. Tutto rinviato a domenica; Luna Rossa alle finali della Louis Vuitton Cup, la diretta delle regate di oggi 29 settembre contro Ineos: gli italiani si riscattano dopo il problema alla randa. Serie sul 2-2. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Vela: il vento leggero rinvia l’inizio dei Mondiali Laser. Annullate le regate odierne, si riprova domani - Il vento leggero rallenta la programmazione dei Campionati Mondiali 2025 di vela, classe Laser, quest'anno in programma in Cina, precisamente sull'acqua ... 🔗oasport.it
Vela: Strategie di Regata e Gestione del Vento - La vela è un'arte che unisce strategia e intuizione. La gestione del vento è fondamentale: osservare le raffiche, capire le correnti e regolare le vele con precisione. Ogni regata è una danza magistra ... 🔗mondiali.net
AC45, il vento leggero mescola le carte - Vela, AC45 World Series - La brezza leggera ha rimescolato le carte sul campo di regata ... visto i team restare molto vicini e darsi battaglia a tutto campo. I salti di vento hanno permesso agli ... 🔗italiavela.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Vela: 41o Primo Cup-UBS Trophy a Monaco, tra nuove classi, vento e spettacolo - La Primo Cup-UBS Trophy ha ufficialmente preso il via venerdì nelle acque del Principato. Dopo il briefing di venerdì mattina presso lo Yacht Club de Monaco (YCM), le flotte sono salpate per affrontare le prime regate di questa 41a edizione, che si preannuncia particolarmente competitiva. I 450 velisti di 90 equipaggi hanno goduto di condizioni di regata ideali: cielo sereno, vento costante e il giusto livello di onda per mettere alla prova le loro abilità tattiche. 🔗Leggi su lapresse.it
Vela, 41esimo Primo Cup-UBS Trophy a Monaco: tra nuove classi, vento e spettacolo - La Primo Cup-UBS Trophy ha ufficialmente preso il via venerdì nelle acque del Principato. Dopo il briefing di venerdì mattina presso lo Yacht Club de Monaco (YCM), le flotte sono salpate per affrontare le prime regate di questa 41a edizione, che si preannuncia particolarmente competitiva. I 450 velisti di 90 equipaggi hanno goduto di condizioni di regata ideali: cielo sereno, vento costante e il giusto livello di onda per mettere alla prova le loro abilità tattiche. 🔗Leggi su lapresse.it
Vela Optimist: vento di gloria a Kaukana (Santa Croce Camerina), palermitani tra i protagonisti - Si è conclusa con le tre prove disputate nella giornata di sabato la terza Tappa del Trofeo del Comitato Optimist della VII Zona FIV, organizzata con passione e competenza dal Circolo Velico Kaucana. Oltre sessanta giovani timonieri, provenienti da tutta la Sicilia, si sono sfidati tra le boe... 🔗Leggi su palermotoday.it