Vaprio no al polo Lidl | Come 31 campi da calcio Già raccolte 700 firme
In principio, Legambiente Martesana e Vaprio in Movimento si sono opposti all'arrivo del magazzino Lidl nel borgo. Ora, un Comitato di cittadini
In principio sono stati Legambiente Martesana e Vaprio in Movimento a mobilitarsi contro l’arrivo del magazzino merci di Lidl nel borgo, adesso è un Comitato di cittadini "senza partito". Un mese fa i "No logistica Vaprio" hanno lanciato la petizione sulla piattaforma online Change.org e in 4 settimane hanno raccolto più di 700 firme e ora cominciano anche i banchetti. Venerdì, il debutto, prima che scoppiasse il diluvio in un’oretta sono arrivate una cinquantina di adesioni. Al centro dell’iniziativa, il diniego "a un capannone alto 18 metri con un fronte strada di 230, a 150 camion avanti e indietro ogni giorno e a un consumo di suolo inaccettabile: 31 campi da calcio". Numeri che hanno spinto la gente a scendere in campo. Un modo per chiedere con un certo peso a Città Metropolitana che "neghi il consenso all’insediamento"; all’ex provincia, a cui compete, è in itinere la valutazione di impatto ambientale che mancava, una lacuna evidenziata dal Tar e dal Consiglio di Stato che avevano accolto il ricorso degli ambientalisti e degli agricoltori evidenziando il difetto nella pratica. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Vaprio, no al polo Lidl: "Come 31 campi da calcio". Già raccolte 700 firme
Su questo argomento da altre fonti
Vaprio, polo logistico della Lidl. Ora parte la valutazione ambientale - Il Tar e il Consiglio di Stato avevano dato ragione a Legambiente e ai cittadini, per l’arrivo del magazzino Lidl a Vaprio mancava la Valutazione di impatto ambientale e ora Città Metropolitana, alla quale compete, è pronta a rimediare. Si rimette in moto il progetto che da anni ha fatto saltare sulle barricate ecologisti e agricoltori e che li ha visti prevalere in tribunale per due volte. Ora, c’è un terzo aspetto legale da considerare "la catena tedesca dei discount potrebbe presentare ricorso contro la decisione della provincia", spiega il Comune. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Vaprio d’Adda, Lidl offre opportunità e lavoro ma il progetto è ancora fermo - Vaprio d’Adda (Milano), 18 aprile 2025 – Il condizionale c’è, ma Lidl si porta avanti: la catena tedesca di discount annuncia che “se il progetto del nuovo magazzino logistico” a Vaprio andrà in porto, “genererà opportunità di impiego sul territorio”.E questa è la ragione per la quale il centrodestra alla guida del borgo prima del cambio di casacca nel giugno scorso, aveva aperto alla piattaforma di 55mila metri quadrati (ma l’intera area interessata dall’insediamento è di 125mila), alla quale si oppongono, invece, Legambiente e gli agricoltori. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Legambiente sul piede di guerra: "No al polo logistico a Chiaruccia" - "No al polo logistico a Chiaruccia e alla trasformazione di suolo agricolo in area industriale". Legambiente, attraverso il circolo cittadino Idefix, si schiera dalla parte dei cittadini chiedendo "di sospendere l’iter per la modifica della destinazione urbanistica e di avviare un processo partecipato e trasparente per la valutazione dell’impatto ambientale, sanitario e socio economico del progetto". 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Se ne parla anche su altri siti
Vaprio, no al polo Lidl: Come 31 campi da calcio. Già raccolte 700 firme; Vaprio d'Adda, il polo logistico (stoppato dai giudici) si rimette in moto; Rigettato il ricorso di Lidl Italia per la realizzazione di un nuovo magazzino ad uso logistico nel Comune di Vaprio d'Adda; Vaprio, polo logistico della Lidl: ora parte la valutazione ambientale. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Vaprio, polo logistico della Lidl. Ora parte la valutazione ambientale - Il Tar e il Consiglio di Stato avevano dato ragione a Legambiente e ai cittadini, per l’arrivo del magazzino Lidl a Vaprio mancava ... flusso di traffico che il polo Lidl creerebbe". 🔗msn.com
Vaprio, il Comitato ha raccolto più di 700 firme contro l'insediamento logistico - Più di 700 firme. Sono quelle che ha già raccolto il Comitato "No logistica Vaprio" contro il polo logistico destinato a insediarsi alle porte del paese. 🔗primalamartesana.it
Vaprio d’Adda, Lidl offre opportunità e lavoro ma il progetto è ancora fermo - Il discount ha manifestato l’intenzione di fare assunzioni sul territorio Vaprio d’Adda (Milano), 18 aprile 2025 – Il condizionale c’è, ma Lidl si ... funzionare il polo di stoccaggio ... 🔗ilgiorno.it