Valditara | Cellulare a scuola? Estendere divieto anche in altri Paesi Ue
Il dibattito sull'uso del cellulare a scuola si fa sempre più acceso, con la proposta di estendere il divieto ad altri paesi dell'UE. L'obiettivo è analizzare i rischi e i benefici dell'uso degli smartphone, specialmente per studenti sopra i 14 anni, per comprendere se il divieto sia ancora giustificato nelle scuole superiori.
L'obiettivo primario è quello di comprendere effettivamente quali siano i rischi e i benefici dell'utilizzo di uno smartphone. "Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità", ha infatti chiarito il ministroL'articolo Valditara: “Cellulare a scuola? Estenderedivietoanche in altriPaesi Ue” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it

© Ildifforme.it - Valditara: “Cellulare a scuola? Estendere divieto anche in altri Paesi Ue”
Le notizie più recenti da fonti esterne
"Estendere il divieto anche in Europa". Smartphone a scuola, il piano di Valditara - "Proponiamo di eliminare il cellulare dalle scuole dell'Ue sicuramente fino a 14 anni, ma stiamo ragionando se non sia opportuno estendere ulteriormente questo divieto anche oltre, come qualche Paese europeo ha fatto: dati drammatici, l'impatto sullo sviluppo psico-emotivo, sulla concentrazione, sulla memorizzazione e sullo sviluppo della fantasia". L'ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, arrivando al Consiglio Ue a Bruxelles. 🔗Leggi su iltempo.it
Valditara: «Per i corsi di sessualità a scuola servirà il consenso preventivo dei genitori. Arresto in flagranza per chi picchia i prof» - Il ministro d ha annunciato che «serve un consenso preventivo scritto dei genitori», per fare dei corsi di sessualità a scuola: e occorrerà «spiegare qual è il materiale didattico, le finalità e le modalità di svolgimento delle attività» 🔗Leggi su xml2.corriere.it
Iniziativa sulle foibe in un istituto di Roma, tensione e proteste. Contestato il senatore Menia (FdI): “Repressione, questa la scuola di Valditara” - Tensioni e proteste stamane all’Istituto Rossellini di Roma durante un’iniziativa sulle foibe promossa dal senatore Fdi Menia. Fuori dall’edificio un presidio degli studenti di Osa. Ci sono stati momenti di tensione con le forze dell’ordine. “La polizia è arrivata per impedire l’ingresso ai ragazzi al convegno, alcuni studenti sono riusciti ad entrare e a contestare Menia”, scrive sui social il movimento studentesco ‘Osa’. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Valditara: 'Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola'; Valditara: estendere all’Europa il divieto di smartphone a scuola. Ma nella super-istruita Estonia si fa il contrario; Scuola, Valditara: Estendere in Ue il divieto di smartphone in classe, niente cellulare neanche alle superiori; Scuola, Valditara: Estendere in Ue il divieto smartphone in classe. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Scuola, Valditara: "Estendere in Ue il divieto di smartphone in classe, niente cellulare neanche alle superiori" - Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara propone di "eliminare i cellulari a scuola" in tutti i Paesi Ue almeno fino a 14 anni. "Ma - aggiunge - stiamo ragionando se non sia opportuno estendere ... 🔗msn.com
Smartphone a scuola, il piano di Valditara: "Estendere il divieto anche in Europa" - "Proponiamo di eliminare il cellulare dalle scuole dell'Ue sicuramente fino a 14 anni, ma stiamo ragionando se non sia opportuno estendere ... 🔗iltempo.it
Valditara: "Estendere in Ue divieto smartphone a scuola" - BRUXELLES - "Cosa proponiamo? Eliminare i cellulari dalle scuole dell'Ue sicuramente sino a 14 anni, ma stiamo ragionando se non sia opportuno estendere ulteriormente questo divieto come qualche altro ... 🔗msn.com