Usa-Cina tregua sui dazi | 90 giorni per un grande accordo commerciale

L'escalation commerciale tra Cina e Stati Uniti ha registrato una sospensione significativa con l'accordo raggiunto dai negoziatori in Svizzera. Questo nuovo accordo trimestrale prevede una drastica riduzione delle tariffe bilaterali, con Pechino che abbatterà la tariffa-base su beni americani dal 125 al 10%. Quest'intesa segna un passo importante verso la stabilizzazione delle relazioni economiche tra le due potenze globali, aprendo a nuove opportunità di cooperazione.

L’escalation commerciale tra Cina e Stati Uniti è finita, almeno per ora. I negoziatori di Pechino e Washington in Svizzera hanno concluso nella giornata di ieri un accordo trimestrale per ridimensionare il peso delle tariffe bilaterali imposte dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump.Pechino taglierà dal 125 al 10% la tariffa-base su tutti i beni statunitensi, mentre Washington lo ridurrà dal 145 al 30%. Resteranno in vigore le tariffe reciproche al 10%, sulla scia di quanto imposto da Trump nella giornata del 2 aprile, corrisposte da Pechino, mentre il 20% addizionale che graverà sulla Repubblica Popolare è quello legato a un altro dossier del confronto commerciale, ovvero la partita legata al traffico di fentanyl che Trump accusa passare anche dalla Cina. Quest’ultimo dazio era escluso dalle negoziazioni in atto, ma potrebbe essere discusso in futuro. 🔗Leggi su It.insideover.com

usacina tregua sui dazi 90 giorni per un grande accordo commerciale

© It.insideover.com - Usa-Cina, tregua sui dazi: 90 giorni per un grande accordo commerciale

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Dazi, tregua di 90 giorni: corsa alle spedizioni italiane negli Usa - Scattata la corsa delle imprese italiane per esportare verso gli Stati Uniti entro il 9 luglio, data di scadenza della tregua di 90 giorni sui dazi annunciata da Donald Trump. Vini, liquori, alimentari e macchinari sono al centro di una sfida logistica, con i porti di Genova e Livorno in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Intanto, dopo l'incontro alla Casa Bianca tra Meloni e Trump, si raffreddano le pressioni fiscali sulle big tech: la global minimum tax e la web tax italiana potrebbero essere congelate per favorire un’intesa fiscale globale. 🔗Leggi su tgcom24.mediaset.it

Trump a due facce: "Tutti mi baciano il c...". Poi l'annuncio sui dazi. "Tregua di 90 giorni. Ma 125% per la Cina" - La frase choc sui Paesi che vogliono negoziare, più tardi lo stop alle tariffe. Pechino le alza all'84%: "Pronti alla guerra". La risposta Usa 🔗Leggi su ilgiornale.it

Usa-Cina, sui dazi tregua di 90 giorni e taglio del 115%. Gli arcinemici parlano di «spirito di apertura reciproca» - Consiste in una tregua di 90 giorni e un taglio delle tariffe del 115% da entrambe le parti l’accordo raggiunto tra Usa e Cina sui dazi. I contenuti sono stati resi noti con l’attesa dichiarazione congiunta a seguito delle trattative di Ginevra. L’accordo implica che gli Usa ridurranno temporaneamente le tariffe sui prodotti cinesi dal 145% al 30%, mentre Pechino le ridurrà sui prodotti americani dal 125% al 10%. 🔗Leggi su secoloditalia.it

Dazi, è tregua Usa-Cina per 90 giorni. I particolari dell’accordo di Ginevra; Tregua commerciale tra Usa e Cina: 90 giorni per trovare l'intesa; Dazi reciproci USA-Cina, arriva l’accordo: stop di 90 giorni a partire dal 14 maggio; Usa-Cina, sui dazi tregua di 90 giorni e taglio del 115%. Gli arcinemici parlano di «spirito di apertura reciproca. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

usacina tregua dazi 90USA-Cina, scatta la tregua sui dazi: ora si tratta per un accordo più ampio - In una mossa a sorpresa che segna una significativa distensione nelle relazioni economiche tra le due maggiori economie del mondo, Stati Uniti e Cina hanno annunciato una riduzione temporanea dei dazi ... 🔗automoto.it

usacina tregua dazi 90Dazi Usa Cina: prevista una parziale tregua di 90 giorni - Si sono tenuti a Ginevra i colloqui per discutere dei Dazi Usa Cina. Dal comunicato congiunto si legge che entrambe le parti sono propense per una ... 🔗mam-e.it

usacina tregua dazi 90Usa-Cina, sui dazi tregua di 90 giorni e taglio del 115%. Gli arcinemici parlano di «spirito di apertura reciproca» - Una sospensione di 90 giorni per la maggior parte dei dazi. Questa la decisione di Cina e Stati Uniti dopo i colloqui tenuti nel fine… Leggi ... 🔗informazione.it