Università per la formazione permanente si chiude un anno record | 89 iscritti

Si è concluso con grande successo l’anno accademico 2024/2025 dell’Università per la Formazione Permanente di Ferrara (Utef). I corsi, avviati a ottobre, hanno registrato un numero record di 89 iscritti, un traguardo senza precedenti. Questo incremento di partecipazione testimonia l'interesse sempre crescente verso l'offerta formativa dell'Università e i risultati ottenuti dalla fine del periodo precedente.

Si è concluso l’anno accademico 20242025 dell’Università per la formazionepermanente di Ferrara (Utef): i corsi, partiti a ottobre, hanno fatto segnare il numero record di iscritti pari a 89 persone. Un risultato mai ottenuto in precedenza, figlio di un continuo crescendo di aderenti dalla fine. 🔗Leggi su Ferraratoday.it

università per la formazione permanente si chiude un anno record 89 iscritti

© Ferraratoday.it - Università per la formazione permanente, si chiude un anno record: 89 iscritti

Altre fonti ne stanno dando notizia

Università, Peruffo (Luiss): “Formazione su misura per esigenze mercato lavoro” - (Adnkronos) – In una Campania in crescita, ma ancora segnata dal fenomeno della fuga di talenti, il legame tra formazione universitaria e sviluppo economico diventa cruciale. Se ne è discusso presso la Sala D’Amato dell’Unione Industriale Napoli, durante l’evento 'Muoversi nelle professioni e sul territorio', promosso dalla Luiss e dedicato alle lauree magistrali dell’Ateneo. “La Luiss […]L'articolo Università, Peruffo (Luiss): “Formazione su misura per esigenze mercato lavoro” proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com

L'ospedale Giglio di Cefalù apre le porte all'università: un accordo per la ricerca e la formazione sanitaria - La Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma (Unicamillus) è da oggi tra i soci fondatori della Fondazione Giglio di Cefalù. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione della Fondazione Giglio, presieduto da Victor Mario Di Maria, unitamente ai consiglieri Simona Vicari... 🔗Leggi su palermotoday.it

Sanità. Il progetto ITESHS presentato all’Università UniCamillus potenzia la formazione e la sanità in Africa - Roma, 26 febbraio 2025 – Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci sono intervenuti alla UniCamillus di Roma al convegno “Salute e innovazione nel Piano Mattei: nuove pr 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Università per la formazione permanente, si chiude un anno record: 89 iscritti; Formazione insegnanti; Aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Permanente e Continua in “Efficienza energetica e sostenibilità della Pubblica Amministrazione: opportunità, strumenti e metodi di valutazione”; Microcredenziali, UniMarconi allinea l’università italiana agli standard europei della formazione continua. 🔗Cosa riportano altre fonti