Unicredit l’Ue su Banco Bpm | Sì al golden power ma solo se proporzionato
La Commissione europea ha espresso la sua posizione sull’Ops di Unicredit per Banco BPM, chiarendo che il ricorso al golden power da parte degli Stati membri deve essere proporzionato. Durante un briefing a Bruxelles, il portavoce Olof Gill ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza mantenendo un equilibrio con le dinamiche di mercato.
La Commissione europea è intervenuta sull’Ops di Unicredit al Banco Bpm chiarendo la propria posizione in merito all’utilizzo del goldenpower da parte degli Stati membri. Durante un briefing a Bruxelles, il portavoce dell’esecutivo europeo Olof Gill ha precisato che «dal punto di vista della sicurezza e dell’ordine pubblico, gli Stati membri mantengono la responsabilità di attuare restrizioni alle libertà di mercato attraverso le loro leggi nazionali sullo screening degli investimenti. Detto questo», ha precisato, «le restrizioni alle libertà fondamentali sono consentite solo se proporzionate e basate su legittimi interessi pubblici e, soprattutto, nella misura in cui non violano il diritto dell’Ue». Sul tema l’amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel ha spiegato: «Ci sono alcuni elementi nel goldenpower che, a nostro avviso, non sono chiari. 🔗Leggi su Lettera43.it

© Lettera43.it - Unicredit, l’Ue su Banco Bpm: «Sì al golden power ma solo se proporzionato»
Unicredit, Orcel: «Su Banco Bpm ancora nessuna decisione, dialoghiamo con il governo». La Ue: «Sì a golden power solo se proporzionato»; Unicredit, l’Ue su Banco Bpm: «Sì al golden power ma solo se proporzionato»; Unicredit, conti record. Ue su Bpm: Ok golden power solo se proporzionato; Golden power, l’Europa prova a rafforzare il controllo sui governi: ecco le implicazioni sul caso Unicredit-Banco Bpm. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Come vanno i conti di Unicredit e come si muoverà Orcel su Banco Bpm e Commerzbank - Unicredit archivia il trimestre oltre le previsioni degli analisti, grazie a un utile netto in rialzo dell’8,3% a 2,8 miliardi di euro ... 🔗startmag.it
Unicredit, golden power su Bpm: tutti i punti da chiarire - Nonostante le indiscrezioni di stampa, il percorso di Unicredit parrebbe procedere lineare: senza turbolenti sterzate. Oggi l’amministratore delegato Andrea Orcel ha smentito i rumors, ridimensionando ... 🔗adnkronos.com
Azioni Unicredit a 56 euro: Orcel riesamina l’OPS su Banco BPM e il mercato spera nel maxi-dividendo - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Commissione europea: Golden power su Unicredit-Banco Bpm, responsabilità degli Stati membri - "Non commentiamo casi individuali". Lo afferma il portavoce della Commissione europea Thomas Regnier interpellato al briefing quotidiano con la stampa sulle modalità di esercizio del golden power da parte del Governo italiano su Unicredit-Banco Bpm. "Dal punto di vista della sicurezza e dell'ordine pubblico, gli Stati membri mantengono la responsabilità di attuare soluzioni per le libertà di mercato attraverso le loro leggi nazionali - aggiunge - e, ovviamente, ciò che è molto importante per noi è che queste restrizioni alle libertà individuali siano consentite solo se proporzionate e basate ... 🔗Leggi su quotidiano.net
Banco Bpm: offerta Unicredit attiva, conviene vendere sul mercato - Da lunedì i soci di Banco Bpm potranno aderire all'offerta di Unicredit ma in questo momento, per i valori sui listini azionari, converrebbe vendere sul mercato. Per ciascuna azione di Bpm consegnata, che nell'ultima seduta di Borsa valeva 9,74 euro consegnata, si ricevono 0,175 azioni UniCredit (che venerdi valevano 50,87 euro).L'offerta resterà aperta fino al 23 giugno, nel frattempo Unicredit cerca un dialogo con il governo che ha messo dei paletti all'operazione. 🔗Leggi su quotidiano.net
Banco Bpm, ok di Ivass e Commissione Ue all'opa su Anima - Banco Bpm ha ottenuto il nulla osta senza "prescrizioni, condizioni o limitazioni" da parte dell'Ivass e della Commissione Europea all'acquisizione di Anima. Lo comunica in una nota Banco Bpm, ricordando che "sono state ottenute tutte le autorizzazioni richieste dalla normativa di settore" e che a questo punto la Consob dovrà autorizzare "entro cinque giorni" la pubblicazione del documento di offerta relativo all'opa sull'asset manager. 🔗Leggi su quotidiano.net