Una finestra sulla Palermo che fu | la presentazione del libro di Igor Gelarda
Il libro offre un viaggio affascinante attraverso la storia di Palermo e della sua provincia, esplorando eventi noti e curiosità dimenticate. Con articoli che spaziano da aneddoti scherzosi sulla vita quotidiana a riflessioni profonde sul culto della morte, questa raccolta mostra la ricchezza culturale di una città che si nutre di storie piccanti e tradizioni uniche. Una lettura imperdibile per scoprire il lato inedito della capitale siciliana.
Il libro è una raccolta di articoli che spazia tra eventi noti e altri quasi sconosciuti, alcuni seri e altri piccanti di Palermo e la sua provincia: dalla storia dei cornuti e delle donnine allegre di Palermo, allo specialissimo culto che hanno sempre tributato i palermitani alla morte. Dalla. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - "Una finestra sulla Palermo che fu": la presentazione del libro di Igor Gelarda
Cosa riportano altre fonti
Lutto nazionale per la morte di papa Francesco, annullata la presentazione del treno speciale Palermo-Valle dei Templi - Annullata la presentazione del treno speciale Palermo-Porto Empedocle per promuovere "Agrigento capitale italiana della cultura 2025". La decisione è stata presa, per rispetto al lutto nazionale proclamato dal governo per la morte di papa Francesco, dalla Regione. L'evento viene rinviato... 🔗Leggi su agrigentonotizie.it
"Archeoastronomia in Sicilia. Una scienza necessaria": a Palermo la presentazione del libro - Archeologi e astronomi a confronto sull'archeoastronomia nella nostra Isola. Martedì 15 aprile, dalle 9,30 a Palazzo Montalbo, sede del Centro progettazione e restauro della Regione Siciliana (Crpr), in via dell'Arsenale 52 a Palermo, verrà presentato il volume "Archeoastronomia in Sicilia. Una... 🔗Leggi su palermotoday.it
"Giù la maschera": la presentazione del saggio di Iole Virzì all'hotel Joli di Palermo - Con il patrocinio dell’Accademia di Sicilia, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 16:30, nella Sala Novecento dell’Hotel Joli di Palermo, sarà presentato il saggio "Giu? la maschera" (Antipodes Edizioni) della dottoressa Iole Virzi?.L'evento prevede, per i saluti istituzionali, la presenza della... 🔗Leggi su palermotoday.it
Una finestra sulla Palermo che fu: la presentazione del libro di Igor Gelarda; Palermo, tentato furto in una scuola a Borgo Nuovo: arrestato 35enne; Lo spettacolo del Barocco a Palermo: cinque chiese da vedere in due giorni in città; Quando la rivoluzione costa: la tassa su finestre e balconi di Sicilia. 🔗Cosa riportano altre fonti