Un respiro profondo della terra | Tutto ha tremato per un attimo
...risposte a quell'inspiegabile fenomeno. Le notizie si diffuse rapidamente, alimentando il mistero e il panico. Chiunque avesse vissuto l'evento ne parlava, cercando conforto nelle parole degli altri. Ognuno temeva di avere perso il contatto con la realtà, mentre l'ignoto li avvolgeva come una nebbia fitta. Fu l’inizio di una notte in cui il mondo sembrava doversi fermare, in attesa di una rivelazione.
Le stoviglie hanno tintinnato leggere, come se un soffio d’aria le avesse sfiorate. Le tende si sono mosse appena, senza che ci fosse vento. In molti hanno alzato lo sguardo, cercando una spiegazione. Un attimo di silenzio, poi il brusio: “L’hai sentito anche tu?”.I social si sono riempiti di messaggi, le chiamate sono aumentate. In diverse città, le persone sono scese in strada, cercando conferme, rassicurazioni. Un evento breve, ma sufficiente a far riaffiorare ricordi e timori.Scossa di magnitudo 4.6 nel sud-est del PaeseUna scossa di magnitudo 4.6 è stata registrata nella serata di domenica nel sud-est della Romania. L’epicentro è stato localizzato a circa 60 chilometri dalla città di Buzau, a una profondità di 125 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche in Moldova e Ucraina, ma al momento non si segnalano vittime né danni materiali. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - Un respiro profondo della terra: “Tutto ha tremato per un attimo”
Se ne parla anche su altri siti
L'azienda di Anna Garavelli produce la terra rossa dei campi da tennis di tutto il mondo, dagli Internazionali a Roma agli Australian Open. - Nata a Cremona cinquant’anni fa, Anna Garavelli è amministratrice delegata di Terre Davis, leader nella produzione di terre rosse per campi da tennis in Italia e nel mondo. Laureata in lingue (ne conosce cinque) sognava di fare l’insegnante. «Quando ho iniziato la gavetta, nelle aziende lombarde le mie email assomigliavano più a testi letterari che a comunicazioni commerciali». ... 🔗Leggi su iodonna.it
Tamberi salta in alto: "Porto il tutto esaurito nella mia terra" - Schietto, come sempre: "Ci sarebbero state altre migliaia di voci che avrebbero potuto leggere quel testo meglio di me, ma forse poche voci lo avrebbero potuto interpretare come un marchigiano. L’ho letto col cuore, ogni singola parola". Poi l’immancabile battuta. Forse neanche troppo. Una previsione che, in Regione, sperano diventi realtà: "Vi do un consiglio: iniziate a prenotare adesso perché tra un mese non ci sarà più un posto libero". 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Tagle, il retroscena su Prevost prima dell'ultimo voto: «Mi chiedeva cosa fare, aveva il respiro profondo. Gli ho offerto una caramella» - Luis Antonio Tagle è stato uno dei protagonisti del pre-conclave. Il suo volto amichevole, il suo profilo bergogliano e anche l'esplosione tra le tendenze social per i suoi video mentre... 🔗Leggi su ilmessaggero.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
E se l'ossigeno nell'atmosfera della Terra raddoppiasse?; Basilicata: itinerario tra borghi rurali e sapori lucani; Il Respiro della Terra: con Natura Omnia un incontro fra scienza e spiritualità; Terremoto a Napoli: cosa c'è sotto i campi flegrei. 🔗Cosa riportano altre fonti
E se l'ossigeno nell'atmosfera della Terra raddoppiasse? - Rilassati e fai un bel respiro profondo. In media ciascuno di noi fa ... Ma allo stesso tempo, rappresenta solo una piccola percentuale di tutto ciò che compone l'aria che respiriamo giornalmente. 🔗msn.com
Il respiro trinitario e la custodia dei cardinali - “In principio Dio creò il cielo e la terra” Elohim però non ha mai smesso di creare, continua a plasmare tutto il creato e tutte le sue creature, siamo sempre tutti custoditi dalle sue mani creatrici. 🔗agensir.it