Ue Fontana Più partecipazione Parlamenti a processo decisionale
La richiesta di una maggiore partecipazione dei Parlamenti nazionali e regionali al processo decisionale europeo sta guadagnando sempre più attenzione. Questo approccio mira a garantire una rappresentanza più attenta delle peculiarità territoriali e a garantire il rispetto dei principi di proporzionalità e sussidiarietà, elementi fondamentali per un'Unione Europea più inclusiva e democratica.
BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – “E’ più che mai necessaria una maggiore partecipazione dei Parlamenti nazionali e regionali al processodecisionale europeo, per meglio valorizzare le peculiarità territoriali e vigilare sull’osservanza dei princìpi di proporzionalità e sussidiarietà”. Lo ha affermato il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, intervenendo a Budapest alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Ue, durante la sessione dedicata a regionalismo e identità culturale.Fontana ha sottolineato l’importanza di una legislazione europea che tenga conto delle specificità istituzionali, culturali, economiche e sociali dei singoli Paesi, ricordando l’attività svolta dalla Camera per la verifica del rispetto dei princìpi di proporzionalità e sussidiarietà.“Solo riconoscendo il valore delle diversità – ha concluso – potremo costruire una coscienza comune europea e rendere più forte il processo di integrazione”. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Ue, Fontana “Più partecipazione Parlamenti a processo decisionale”
Se ne parla anche su altri siti
Ue, Fontana “Più partecipazione Parlamenti a processo decisionale”; Ue, Fontana “Più partecipazione dei Parlamenti a processo decisionale”; Ue, Fontana Più partecipazione dei Parlamenti a processo decisionale; Ue, Fontana Più partecipazione Parlamenti a processo decisionale. 🔗Approfondimenti da altre fonti