Trovata connessione tra malattia di Parkinson e golf è davvero strana

Un recente studio pubblicato su JAMA Network Open ha rivelato una sorprendente connessione tra la malattia di Parkinson e la vicinanza a un campo da golf. Questo legame suggerisce che la location, piuttosto che l'attività sportiva, possa influenzare il rischio di sviluppare questa patologia neurologica, portando a nuove riflessioni su fattori ambientali e salute.

C’è un collegamento tra il morbo di Parkinson e il golf. Non c’entra lo sport in sé, ma un dato ancora più particolare. Secondo un nuovo studio americano pubblicato su JAMA Network Open c’è una connessione tra vivere vicino a un campo da golf e il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. A causare questo collegamento non è il golf, ma l’ambiente che lo circonda. In particolare, l’uso intensivo di pesticidi sui campi e la possibile contaminazione delle falde acquifere da cui proviene l’acqua potabile.Il morbo di Parkinson è una malattia neurologica che colpisce il sistema nervoso e provoca tremori, rigidità muscolare e lentezza nei movimenti. Colpisce circa 10 milioni di persone nel mondo e, secondo la Parkinson’s Foundation, il numero dei casi è in rapido aumento.Lo studio è stato condotto analizzando dati tra il 1991 e il 2015, basati su 419 casi di Parkinson e oltre 5. 🔗Leggi su Cultweb.it

trovata connessione tra malattia di parkinson e golf è davvero strana

© Cultweb.it - Trovata connessione tra malattia di Parkinson e golf (è davvero strana)

Su altri siti se ne discute

Dialoghi con Mister Parkinson: un viaggio attraverso la complessità della malattia - È stato definito un essere detestabile, Mister Parkinson, capace di invadere il corpo con i suoi effetti speciali, come racconta il giornalista Vincenzo Mollica. Per molti, tra cui una persona su tre che ha ricevuto questa diagnosi, è un infiltrato pronto a sconvolgere la quotidianità. Sorprendentemente, però, il tremore, che si associa comunemente al Parkinson, […] L'articolo Dialoghi con Mister Parkinson: un viaggio attraverso la complessità della malattia è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su sbircialanotizia.it

Parkinson, la nuova faccia della malattia: più giovani colpiti, cure che cambiano e differenze regionali - Il Parkinson non è più solo una malattia dell’età avanzata. I dati real world 2024 di IQVIA Italia mostrano un aumento dei casi tra gli under 60. Le terapie evolvono ma il trattamento resta disomogeneo sul territorio nazionale. E la stragrande maggioranza dei pazienti è spiazzata dalla varietà dei sintomi 🔗Leggi su vanityfair.it

Giornata mondiale del Parkinson. Presentato in anteprima il docufilm per riflettere sulla malattia - All'Istituto Neurologico Carlo Besta, anteprima del docufilm “Dialoghi con Mr. Parkinson. Storie di Carattere, Oltre il Tremore”, in occasione della giornata Mondiale del Parkinson 🔗Leggi su ilgiornale.it

In Cadore c’è un riferimento per i malati di Parkinson; Scoperta un’inquietante nuova relazione tra microplastiche e morbo di Parkinson; Una depressione non curata cambia il cervello; Parkinson, quello che c'è da sapere. 🔗Cosa riportano altre fonti

trovata connessione malattia parkinsonTrovata connessione tra malattia di Parkinson e golf (è davvero strana) - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

Malattia di parkinson. Da progetti di ricerca un aiuto per i pazienti - utili alla diagnosi della malattia di Parkinson, dei parkinsonismi atipici, della demenza di Alzheimer e quadri clinici che precedono l’insorgere di queste patologie. Ciò allo scopo di trovare ... 🔗quotidianosanita.it

trovata connessione malattia parkinsonMalattia di Parkinson: il 70% dei caregiver soli e poco supportati - Si stima che in Italia siano oltre 300.000 le persone che convivono con il Parkinson, malattia neurodegenerativa che causa sintomi motori, come tremori, ... 🔗superando.it