Titta il cortometraggio premiato da RomaToday al Moscerine film festival

Un'opera che incanta e coinvolge, “Titta” si distingue per la sua capacità di toccare corde emotive universali. Attraverso una narrazione sincera e toccante, Nina Baratta regala al pubblico un cortometraggio che parla di crescita e scoperta. Il riconoscimento di RomaToday al Moscerine Film Festival ne celebra l'impatto e la bellezza, rendendo “Titta” un must da vedere per famiglie e cinefili.

Nell'ambito del Moscerinefilmfestival RomaToday ha consegnato il proprio riconoscimento a “Titta”, cortometraggio diretto da Nina Baratta. Un piccolo gioiello di dieci minuti che, come spesso accade con le storie ben raccontate, riesce a parlare ai bambini senza dimenticare gli adulti.Un. 🔗Leggi su Romatoday.it

 titta il cortometraggio premiato da romatoday al moscerine film festival

© Romatoday.it - "Titta", il cortometraggio premiato da RomaToday al Moscerine film festival

Le notizie più recenti da fonti esterne

Cortometraggio premiato a Cortina: vince il lavoro con gli occhi dei giovani - IL DOPPIO PREMIO A BERGAMO. I due premi al corto «Le faremo sapere» nato da Oriocenter, Edoomark e Oki Doki Film evidenziano la narrativa del colloquio. Manzi e Tufarulo: ribalta i ruoli dei protagonisti e in tanti si sono identificati. 🔗Leggi su ecodibergamo.it

“L’ultima ape”: il cortometraggio di Barricalla premiato per il suo messaggio ambientale al Premio Film Impresa 2025 - “L’ultima ape”, il cortometraggio animato prodotto da Barricalla e realizzato dallo studio torinese Mu Film, ha ottenuto una menzione speciale al Premio Film Impresa 2025. Il prestigioso riconoscimento, assegnato da Unindustria, valorizza i contenuti audiovisivi d’impresa che coniugano creatività e comunicazione aziendale.Un progetto innovativo per parlare di ambiente e rifiuti speciali“L’ultima ape” affronta in modo originale e toccante temi ambientali urgenti come:la tutela delle api, fondamentali per la biodiversità;la lotta alle ecomafie;la necessità di impianti ... 🔗Leggi su dailyshowmagazine.com

Massimo Romeo Piparo premiato Armatore dell’Anno Uvai 2024 - ROMA – Questa mattina al Porto di Roma Massimo Romeo Piparo, appassionato velista, armatore di Guardamago III, oltre che direttore artistico del Teatro Sistina e tra i più acclamati registi della scena teatrale italiana, è stato premiato “Armatore dell’Anno Uvai 2024” per aver conquistato il primo posto della classifica della Classe B di vela d’altura che ha visto gareggiare oltre 600 barche in 59 regate disputate nell’anno, sia inshore che offshore (regate tecniche sulle boe e regate lunghe). 🔗Leggi su lopinionista.it

Al Moscerine Film Festival 2025 premiati i giovani registi sotto i 12 anni - Miglior corto va a pari merito a “Luna” di Kosta Grkovic e “I sognatori” di Marina Giuffrida. Miglior Documentario a “La partita” di Valerio Armati. Miglior Idea originale a “Paper Love” di Jeremy Rza ... 🔗romatoday.it