Summer school sulla geofilosofia di Deleuze e Guattari? | l' incontro al Museo delle Marionette
...terzo anno consecutivo, il Museo delle Marionette si trasforma in un luogo di approfondimento culturale, ospitando la Sicily Summer School in Environmental Humanities. Dal 15 al 17 maggio, Andrea Le Moli guiderà i partecipanti attraverso le idee innovativa di Gilles Deleuze e Félix Guattari sulla geofilosofia, esplorando il legame profondo tra concetti e ambiente.
Da giovedì 15 alle 17 a sabato 17 maggio, il MuseodelleMarionette ospiterà l’incontro con Andrea Le Moli sulla Sicily Summerschool in environmental humanities. L’edizione di quest’anno avrà per tema Il concetto e il suo ambiente: sullageofilosofia di Gilles Deleuze e Félix Guattari.Per il. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Summer school sulla geofilosofia di Deleuze e Guattari?: l'incontro al Museo delle Marionette
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Al via la prima edizione di 'Romagna School of Pathology - Summer School 2025' - Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione della 'Romagna School of Pathology - Summer School 2025', che si terrà all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, nelle aule didattiche dell'Università di Bologna, dal 12 al 13 giugno. Il corso, sotto la guida del direttore e responsabile... 🔗Leggi su ravennatoday.it
All’Opificio Golinelli tornano le Summer School su scienze della vita e nuove tecnologie. Al via le iscrizioni per 6 percorsi formativi d’eccellenza - Al via le iscrizioni alle Summer School su scienze della vita e nuove tecnologie, che si terranno negli spazi di Opificio Golinelli dal 9 giugno al 12 settembre 2025, per studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado. Le Summer School di Fondazione Golinelli sono percorsi formativi di eccellenza dedicati ai ragazzi e alle ragazze che, anche […]L'articolo All’Opificio Golinelli tornano le Summer School su scienze della vita e nuove tecnologie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Sanguis Jovis 2025: La Summer School guarda al futuro con l’heritage del Sangiovese - L’ottava edizione della Summer School Sanguis Jovis, Alta scuola di formazione sul Sangiovese della Fondazione Banfi, si prepara a diventare un evento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del vino italiano. Dal 7 all’11 luglio 2025, Montalcino ospiterà una settimana di formazione d’eccellenza, con un focus tematico sull’“Heritage. Frontiera del valore fra terroir e storytelling”.Un gruppo selezionato di 25 allievi, tra cui i migliori giovani talenti italiani, avrà la possibilità di immergersi in un programma didattico unico. 🔗Leggi su laprimapagina.it
Sicily Summer School in environmental humanities 2025. 🔗Se ne parla anche su altri siti