Strage di Cutro | l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile

L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro. Questo tragico evento, avvenuto tra il 25 e il 26 febbraio 2023, ha visto coinvolti due militari della Guardia Costiera.

L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha espresso profondo disappunto in merito alla decisionedella Giunta Regionale dellaCalabria, guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, di costituirsipartecivile nel procedimento penale relativo alla Strage di migranti avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro.Il processo, che vede coinvolti due militari della Guardia Costiera e quattro della Guardia di Finanza, riguarda le presunte responsabilità nella gestione dei soccorsi durante il tragico naufragio. l’USIM sottolinea la delicatezza del procedimento e ritiene che la scelta dellaRegioneCalabria rischi di compromettere l’imparzialità dell’iter giudiziario.«È fondamentale – si legge in una nota diffusa dalla Segreteria Generale dell’USIM – che l’accertamento delle responsabilità avvenga in modo imparziale, soprattutto per un evento così drammatico. 🔗Leggi su Laprimapagina.it

strage di cutro l usim critica la decisione della regione calabria di costituirsi parte civile

© Laprimapagina.it - Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile

Se ne parla anche su altri siti

Curcio “Trafficanti migranti erano al corrente della strage di Cutro” - CATANIA (ITALPRESS) – “I trafficanti erano al corrente della strage di Cutro, tant’è che ne parlano. In realtà ci siamo accorti da queste indagini che esiste un network di queste associazioni che si tiene in contatto stabile, tant’è che quando succede la terribile tragedia di Cutro viene commentata dai nostri indagati, che sapevano che un’altra organizzazione stava sviluppando questo viaggio finito tragicamente”. 🔗Leggi su unlimitednews.it

Strage di Cutro, udienza preliminare per i sei imputati: l'accusa è omissione di soccorso - È iniziata la mattina di mercoledì 5 marzo, davanti alla Gup di Crotone, Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei quattro finanzieri e dei due militari della Guardia di finanza per i quali è stato chiesto il processo per il naufragio del barcone a Steccato di Cutro, la notte del 26 febbraio del 2023. Nel naufragio, che causò la tragica morte di 94 migranti, ci furono anche almeno una decina di dispersi. 🔗Leggi su tg24.sky.it

Strage di Cutro, due anni fa il naufragio di migranti - Ricordiamo il naufragio di migranti di fronte a Cutro, in Calabria, avvenuto due anni fa.Servizio di Beatrice BossiThe post Strage di Cutro, due anni fa il naufragio di migranti first appeared on TG2000. 🔗Leggi su tv2000.it

Strage di Cutro, il racconto di 3 sopravvissuti: “Un elicottero sorvolò la barca”. Guardia costiera: “Non risulta fosse un nostro volo” - Domani mattina sarà la volta di Andrea Miceli, la terza vittima della strage di giovani a Monreale. 19:55 - **Palermo: l'indagato davanti al gip 'ho reagito sparando dopo essere stato aggredito ... 🔗ilfattoquotidiano.it