Si vis pacem Incontro-dibattito su pace guerra nonviolenza e interventismo
Il gruppo MASCI Napoli 2, insieme al Movimento di Cooperazione Educativa (MCE), invita a un incontro-dibattito il 14 maggio 2025, dalle 18:45 alle 20:30, intitolato “Si vis pacem...”. Questo evento sarà un'importante occasione per riflettere insieme su tematiche fondamentali legate alla pace, alla solidarietà e alla responsabilità sociale, coinvolgendo la comunità in un dialogo costruttivo e stimolante.
Il gruppo MASCI Napoli 2 (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE), promuove per martedì 14 maggio 2025, dalle 18:45 alle 20:30, un Incontro-dibattito dal titolo “Si vis pacem.”, dedicato a una riflessione condivisa sui temi. 🔗Leggi su Napolitoday.it

© Napolitoday.it - “Si vis pacem...” Incontro-dibattito su pace, guerra, nonviolenza e interventismo
Cosa riportano altre fonti
In Medio Oriente la pace non germoglierà per incanto. E l'Europa dovrebbe pensarci - A Beirut le istituzioni cecano di colmare un vuoto, il regime di Assad in Siria si.è sgretolato, in Turchia Erdogan ha incarcerato il suo principale rivale politico. E Benjamin Netanyahu ha ripreso a bombardare Gaza per il proprio tornaconto politico: la regione dietro l'angolo di casa si sta trasformando 🔗Leggi su vanityfair.it
Macerata Campania, giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo della Pace - Tempo di lettura: 2 minutiQuest’anno anche Macerata Campania celebrerà “La Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo della Pace”. Un evento che mira a coinvolgere e sensibilizzare l’intera comunità sui valori della pace, del rispetto e dell’inclusione. E a tal proposito l’Assessore allo Sport Pasquale Nacca e l’Amministrazione comunale hanno pensato di coinvolgere l’Aism, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per aiutare la ricerca. 🔗Leggi su anteprima24.it
Ucraina, Kallas “La Russia non vuole la pace” - BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La Russia non è un Paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce”. Lo afferma Kaja Kallas, Alto Rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea, in un’intervista al quotidiano La Repubblica dopo gli attacchi che le ha rivolto il Cremlino.Nella guerra in Ucraina “c’è un aggressore e una vittima. La Russia ha attaccato palesemente un altro Paese, la sua integrità territoriale, la sua sovranità – spiega Kallas -. 🔗Leggi su ildenaro.it
“Si vis pacem...” Incontro-dibattito su pace, guerra, nonviolenza e interventismo. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
“Si vis pacem...” Incontro-dibattito su pace, guerra, nonviolenza e interventismo - Il gruppo MASCI Napoli 2 (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE), promuove per martedì 14 maggio 2025, dalle 18:45 alle 20:30, u ... 🔗napolitoday.it
Cultura della pace - "Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli ... 🔗unimondo.org
Bellaria: Giornata di Studi “Si Vis Pacem” sulla memoria della guerra e il valore della pace - Nell’attuale contesto geopolitico, dominato da conflitti che non sembrano avere una fine immediata, si propone la Giornata di Studi sulla Memoria della Guerra e il Valore della Pace, dal titolo ... 🔗chiamamicitta.it