Sessualità e benessere psicofisico | la consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e l’individuo

La sessualità è un elemento cruciale del benessere individuale e della salute globale. Presso Smart Clinic Oriocenter, la Dott.ssa Sara Meloni, esperta in biologia, embriologia e sessuologia clinica, offre consulenze specializzate per affrontare e risolvere le problematiche sessuali più diffuse, come la disfunzione erettile e l'eiaculazione precoce, contribuendo così a migliorare la qualità della vita delle persone.

La Sessualità rappresenta un aspetto fondamentale della salute e del benesserepsicofisico. In Smart Clinic Oriocenter, al Centro Commerciale Oriocenter, la Dott.ssa Sara Meloni, biologa, embriologa e sessuologa clinica, spiega il ruolo della consulenzasessuale nella gestione delle problematiche più comuni che colpiscono uomini e donne, tra cui ad esempio la disfunzione erettile, l’eiaculazione precoce, l’ansia da prestazione e il calo del desiderio sessuale femminile.Dott.ssa Meloni, in che cosa consiste la consulenzasessuale e a chi è rivolta?“La consulenzasessuale è un percorso breve e mirato, svolto da professionisti qualificati con formazione in sessuologia clinica, che ha l’obiettivo di affrontare difficoltà legate alla sfera sessuale. Può essere utile sia per i singoli sia per le coppie. 🔗Leggi su Bergamonews.it

sessualità e benessere psicofisico la consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e l individuo

© Bergamonews.it - Sessualità e benessere psicofisico: la consulenza sessuale come strumento terapeutico per la coppia e l’individuo

Su altri siti se ne discute

Benevento: all’Unisannio nasce ‘Nuvole’, il centro per il benessere psicofisico della comunità studentesca - Tempo di lettura: 2 minutiUna collaborazione tra l’Università del Sannio e l’ASL Benevento per il supporto psicologicoL’Università del Sannio e l’ASL Benevento collaborano per la nascita di NUVOLE – Centro per il benessere psicofisico della comunità studentesca, un nuovo spazio dedicato al supporto psicologico per studentesse e studenti. Il centro potenzia il servizio di counseling UNISANNIO, già attivo dal 2022, offrendo un aiuto concreto a chi affronta difficoltà personali, emotive o di studio. 🔗Leggi su anteprima24.it

Salute sul posto di lavoro, per oltre 6 dipendenti su 10 alle aziende non importa del loro benessere psicofisico - Le aziende non sono abbastanza attente al benessere dei lavoratori. L’allarme arriva direttamente dai dipendenti e la percentuale di chi si lamenta è davvero allarmante. Secondo i dati del 7° Rapporto Censis-Eudaimon, infatti, il 61,7% dei lavoratori dichiara che l’azienda in cui lavora non è attenta al benessere psicofisico dei propri dipendenti. Entrando più nel dettaglio, a sostenere questa tesi sono il 62,3% degli impiegati, il 68,4% degli operai e il 39,2% dei dirigenti. 🔗Leggi su .com

Golf e benessere psicofisico: successo per il progetto Prisma all'Università di Ferrara - In questa prima metà del mese di aprile sui green del Cus Ferrara, si sono svolti tre appuntamenti, dedicati al benessere psicofisico attraverso la pratica del golf, dedicati agli studenti dell’Università di Ferrara. Questi momenti erano inseriti nell’ambito del progetto Prisma (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico), realizzato con l’obiettivo appunto di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari e contrastare e sensibilizzare l’intera comunità accademica verso il fenomeno sempre più diffuso delle dipendenze patologiche. 🔗Leggi su sport.quotidiano.net

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Benessere sessuale, un italiano su due non è soddisfatto; Benessere sessuale, la nuova partnership tra MySecretCase e Serenis; Benessere sessuale: quattro startup che se ne prendono cura dal punto di vista fisico, emotivo e sociale; SESSUALITÀ E DISABILITÀ: UNA RICERCA FA IL PUNTO SUL LAZIO. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media