Scuola dalla Fondazione Artemisio a Napoli borse di studio per gli studenti più sfortunati
La Fondazione Artemisio di Napoli rinnova il suo impegno a favore degli studenti più sfortunati, emanando un bando per l'assegnazione di borse di studio. L'iniziativa mira a contrastare l'abbandono scolastico e a sostenere il merito, offrendo un contributo a tutti coloro che provengono da famiglie in difficoltà economica. Un passo importante verso un futuro migliore.
Anche quest’anno la FondazioneArtemisio, nata con lo scopo di contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’impegno e il profitto nello studio, ha emanato un bando per assegnare un contributo agli studenti delle scuole superiori, con situazioni economiche familiari meno vantaggiose. Il contributo e’ destinato a studenti dai 13 ai 16 anni iscritti o pre-iscritti presso scuole secondarie di secondo grado pubbliche che hanno sede a Napoli – preferibilmente nelle Municipalita’ II, III, IV, VI, VII, VIII – o nelle province campane, o di ragazzi residenti nelle sei Municipalita’ indicate. Saranno almeno 15 i beneficiari, la borsa di studio annuale e’ pari a duemila euro. Unico requisito: essere studenti meritevoli e volenterosi. Le borse di studio che verranno erogate sono cosi’ suddivise: minimo sette e massimo nove di durata quinquennale, da assegnarsi a partire dal primo anno di frequenza della Scuola; minimo e massimo quattro di durata quadriennale, da assegnarsi a partire dal secondo anno di frequenza della Scuola; minimo due e massimo quattro di durata triennale, da assegnarsi a partire dal terzo anno di frequenza della Scuola. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Scuola, dalla Fondazione Artemisio a Napoli borse di studio per gli studenti più sfortunati; Nicola, sedicenne di Scampia: «Io, ex bullo salvato dalla Nunziatella». 🔗Ne parlano su altre fonti
Scuola, dalla Fondazione Artemisio a Napoli borse di studio per gli studenti più sfortunati - Anche quest’anno la Fondazione Artemisio, nata con lo scopo di contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’impegno e il profitto nello studio, ha emanato un bando per assegnare un contributo agl ... 🔗ildenaro.it
Borse di studio della Fondazione Artemisio per gli studenti in condizioni di disagio economiche - Borse di studio annuali di duemila euro per aiutare i giovani meritevoli e volenterosi che si trovino in condizioni economiche e sociali disagiate. La ... 🔗napolivillage.com
Napoli, 15enne sequestrato mentre va a scuola: liberato dopo ore. Fermato un uomo - 14:45 - Scuola, Serafini (Snals): "Contratto subito e formazione statale" Napoli, 1 mag. (Adnkronos) - "La scuola è il primo luogo in cui si costruisce il futuro del lavoro. È qui che si formano ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Su altri siti se ne discute
La Fondazione Grimaldi arriva a Barra: apre la Scuola per la salute - Arriva a Barra il progetto della Scuola per la Salute della Famiglia della Fondazione Grimaldi. Un centro che coinvolge 24 nuclei familiari e 48 minori.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Campania Legge Lab e il ‘maggio’ di Fondazione Premio Napoli - Campania Legge Lab. Oggi la Giornata Finale del Progetto ideato da Fondazione Premio Napoli e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Maggio ricco di appuntamenti previsti dalla Fondazione Una festa per la lettura ma non solo. È la giornata finale del progetto “Campania Legge Lab”, ideato dalla Fondazione Premio Napoli con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Si […]L'articolo Campania Legge Lab e il ‘maggio’ di Fondazione Premio Napoli proviene da Espresso napoletano. 🔗Leggi su .com
Riapre scuola a Napoli dopo verifiche su alta concentrazione di CO? - Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha emesso un'ordinanza di riapertura dell'Istituto Professionale Statale “G. Rossini”, a Napoli, conseguente al ripristino delle condizioni di sicurezza richieste a salvaguardia dell'incolumità, come stabilito dalle misurazioni di CO2 effettuate dai Vigili del Fuoco negli ultimi due giorni.L'articolo Riapre scuola a Napoli dopo verifiche su alta concentrazione di CO? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it