Scavi clandestini con metal detector | sette denunciati recuperati oltre 1 800 reperti archeologici

Un'indagine dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell'Aquila ha portato alla denuncia di sette persone coinvolte in un ampio traffico di reperti archeologici e numismatici trafugati illegalmente dal territorio italiano. Gli indagati affrontano accuse di ricerche archeologiche illecite, furto, ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti da scavo, rivelando l'entità di un fenomeno che minaccia il patrimonio culturale nazionale.

sette persone sono state denunciate dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dell’Aquila, al termine di un’indagine che ha fatto luce su un vasto traffico di repertiarcheologici e numismatici trafugati illegalmente dal sottosuolo italiano. Gli indagati, accusati a vario titolo di ricerche archeologiche illecite, furto, ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti da sondaggio, operavano con metaldetector in aree sottoposte a vincolo, tra cui i siti di Peltuinum, nel comune di Prata d’Ansidonia (AQ), e Popoli (PE).L’attività investigativa ha preso avvio nell’agosto 2023, quando i Carabinieri Forestali di Barisciano hanno sorpreso due soggetti intenti a “spazzolare” il terreno con metaldetector nella zona archeologica di Peltuinum, antica città vestina di straordinario valore storico. 🔗Leggi su Detectormania.com

scavi clandestini con metal detector sette denunciati recuperati oltre 1 800 reperti archeologici

© Detectormania.com - Scavi clandestini con metal detector: sette denunciati, recuperati oltre 1.800 reperti archeologici

Su questo argomento da altre fonti

Ladri di reperti archeologici sorpresi negli scavi con pala e e metal detector - Ladri di reperti archeologici in azione nel Parco dei Campi Flegrei, sottoposto a vincolo. I carabinieri del nucleo forestale di Pozzuoli hanno sgominato una banda composta da tre soggetti armati di pale, coltelli e metal dtector alla ricerca di sassi e oggetti risalenti  all'antichità. Sono... 🔗Leggi su napolitoday.it

Chiusini coperti dal catrame, disastro lavori nelle strade. "Serve il metal detector per trovarli" | FOTO - Nel gennaio 2024 un’ordinanza del sindaco di Capua annunciava i lavori di rifacimento al manto stradale, con tanto di istituzione di senso unico alternato, per via della Libertà, a Sant'Angelo in Formis, la trafficata via che dal quadrivio conduce fino a Santa Maria Capua Vetere. Lavori resi... 🔗Leggi su casertanews.it

“In aeroporto al metal detector gli addetti alla sicurezza hanno trovato un vibratore nella mia valigia. Ma non l’ho messo io, lo giuro!”: Teena Ledet imbarazzata - “Sono rimasta inorridita quando la sicurezza dell’aeroporto ha trovato un oggetto molto ‘maleducato’ nella mia valigia, ma non l’ho messo io. Lo giuro su mia figlia”. Parola di Teena Ledet, proveniente dalla Louisiana, Stati Uniti. La donna in aeroporto assieme al suo fidanzato Ryan e alla figlia Brianna erano diretti in Europa, ma qualcosa è andato storto.Durante i controlli di routine al metal detector, la valigia dell’ignara Teena è stata perquisita dagli addetti della sicurezza perché contenente un oggetto non riconosciuto. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Con metal detector saccheggia 200 reperti archeologici in Friuli; Traffico illecito di beni archeologici, sequestrati oltre 800 reperti; Furto di reperti archeologici a Castiglione di Sicilia: denunciati cinque uomini; Pompei, trovato il “tesoro” dei tombaroli: indagate 19 persone nel traffico di reperti. 🔗Se ne parla anche su altri siti

scavi clandestini metal detectorScavi clandestini nei Campi Flegrei: denunciati tre “tombaroli” - Sono stati bloccati dai carabinieri forestali per attività illecite all'interno della Foresta Regionale – Area Flegrea e Monte di Cuma. 🔗ilgiornalelocale.it

Ladri di reperti archeologici sorpresi negli scavi con pala e e metal detector - Ladri di reperti archeologici in azione nel Parco dei Campi Flegrei, sottoposto a vincolo. I carabinieri del nucleo forestale di Pozzuoli hanno sgominato una banda composta da tre soggetti armati di p ... 🔗napolitoday.it