Sanità in Calabria Imbalzano | Il solito Pd sa fare solo battaglie di retroguardia
sanità in Calabria. La manifestazione del PD a Catanzaro evidenzia una strategia politica che punta più al confronto di retroguardia che alla ricerca di soluzioni concrete. Con più bandiere di partito che cittadini presenti, si sottolinea l'assenza di proposte valide per affrontare le sfide storiche del sistema sanitario calabrese.
"La manifestazione di sabato del Pd a Catanzaro sulla Sanità calabrese, nella quale si sono notate più bandiere di partito che presenze fisiche di cittadini, è la più tangibile dimostrazione della sua attuale, totale mancanza di proposta politica in ordine ai problemi più delicati e atavici della. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

© Reggiotoday.it - Sanità in Calabria, Imbalzano: "Il solito Pd sa fare solo battaglie di retroguardia"
Sanità in Calabria, è scontro aperto! Tensioni, veleni e frecciate. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Le notizie più recenti da fonti esterne
Sanità in Calabria, altri 48 medici cubani in arrivo: l'annuncio social di Occhiuto - "Un altro contingente di medici cubani - 48 in totale - arrivera' questa notte in Calabria. Lo annuncia sui social Roberto Occhiuto, presidente della Regione e commissario della sanità in Calabria."Un caloroso benvenuto a loro, grazie - prosegue Occhiuto - per il contributo che daranno agli... 🔗Leggi su reggiotoday.it
Sanità in Calabria, l’Osservatorio Civico denuncia: “Quanto vale la vita di un calabrese?” - Disuguaglianze nell’accesso alle cure, sottofinanziamento cronico e carenza di personale: la sanità calabrese rischia il collasso. L’Osservatorio Città Attiva aderisce alla manifestazione del 10 maggio con un elenco di proposte urgenti.“Quanto vale la vita di un calabrese?”. A porre la domanda in modo provocatorio è l’Osservatorio Civico Città Attiva, che ha annunciato la propria adesione alla manifestazione del 10 maggio contro le disuguaglianze nel sistema sanitario nazionale. 🔗Leggi su laprimapagina.it
Sanità: Calabria e Sicilia in coda, Veneto e Toscana al top. Il monitoraggio del 2023 - Nel 2023 , tredici Regioni e Province Autonome sono state in grado di raggiungere la sufficienza in tutte le aree dell’ assistenza sanitaria ( prevenzione , assistenza distrettuale , assistenza ospedaliera ). Quattro sono state bocciate in due aree e altrettante in una sola area . È quanto emerge dal Monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza realizzato dal ministero della Salute e anticipato. 🔗Leggi su feedpress.me