Residenti a Genova italiani in calo e stranieri in crescita La mappa delle nazionalità | c' è quasi tutto il mondo
Negli ultimi vent'anni, la popolazione genovese ha vissuto profondi cambiamenti demografici. Analizzando il periodo dal 2002 ad oggi, abbiamo ricostruito una 'mappa' delle nazionalità presenti sul territorio, evidenziando il ricambio generazionale e le trasformazioni culturali e sociali che hanno caratterizzato la nostra città. Questo studio offre uno spaccato significativo sulla diversità e sull'evoluzione della comunità genovese nel tempo.
Come è cambiata la popolazione genovese nell'arco di una generazione? Abbiamo provato a ricostruire una 'mappa' della nazionalità presenti sul nostro territorio dal 2002 a oggi, un arco di tempo che, dal punto di vista demografico, viene considerato più o meno come quello del ricambio. 🔗Leggi su Genovatoday.it

© Genovatoday.it - Residenti a Genova, italiani in calo e stranieri in crescita. La mappa delle nazionalità: c'è (quasi) tutto il mondo
Su questo argomento da altre fonti
Solo chi ha nonni o genitori italiani potrà ottenere la cittadinanza alla nascita. La stretta del governo Meloni sui residenti all’estero - Il governo stringe le maglie sulle richieste di cittadinanza che arrivano dall’estero per ius sanguinis, cioè come discendenti di cittadini italiani. E lo fa modificando con un decreto-legge i criteri per poterla ottenere: sarà possibile acquisire la cittadinanza solo se il legame con un ascendente italiano risale a un massimo di due generazioni. È questo uno dei provvedimenti discussi oggi, 28 marzo, durante il Consiglio dei ministri. 🔗Leggi su open.online
Genova, bar e ristoranti in calo. “Ma crescono gli addetti e il livello della qualità” - Il dossier Fipe Confcommercio sui locali attivi in città e nel resto della Liguria. Cavo: “Ora va diminuita la tassazione per incentivare chi investe nell’attività” 🔗Leggi su ilsecoloxix.it
Genova, bar e ristoranti in calo. “Ma crescono gli addetti e il livello della qualità” - Il dossier Fipe Confcommercio sui locali attivi in città e nel resto della Liguria. Cavo: «Ora va diminuita la tassazione per incentivare chi investe nell’attività» 🔗Leggi su ilsecoloxix.it
Su questo argomento da altre fonti
Residenti a Genova, italiani in calo e stranieri in crescita. La mappa delle nazionalità: c'è (quasi) tutto il mondo; Capodanno: a Genova crescono le prenotazioni da parte dei turisti stranieri, a compensare il calo dei residenti; Nascite a picco e Liguria sempre più anziana con numeri record, tutti i dati; Genova, calo demografico inarrestabile: dal 2017 persi 23mila abitanti. Mai così pochi nati dall’Unità d’Italia. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Portofino, redditi alti e abitanti sempre in calo - Anche quest’anno (dati dichiarazioni 2024 relativi ai redditi 2023), come spesso avvenuto negli ultimi anni, il comune di Portofino è primo nella classifica dei redditi dei comuni italiani. Nel celebr ... 🔗primocanale.it
Consumi in Italia in calo del 2,6%: Sud messo peggio, Benevento ultima tra le province - Consumi in calo in Italia, tra le regioni messe peggio ci sono quelle del Mezzogiorno: quanto può reggere l’economia di fronte a un trend così negativo della spesa? 🔗quifinanza.it
Genova, bar e ristoranti in calo. “Ma crescono gli addetti e il livello della qualità” - Genova – Una ristorazione sempre più di qualità. Se il numero di bar e ristoranti a Genova è in calo, quello dei dipendenti ... redatto da Fipe Confcommercio Italia. «La qualità del ... 🔗ilsecoloxix.it