Reflex - Oltre ciò che vedi

Scopri la tua autentica essenza al REFLEX – Oltre ciò che vedi, un evento imperdibile che si terrà il 24 maggio 2025 al Caffè Letterario “Il Conventino” di Firenze. Dalle 14:00 alle 19:00, un'esperienza immersiva dedicata alla riscoperta della propria immagine, attraverso attività interattive e momenti di riflessione che ti guideranno oltre le apparenze. Un'opportunità unica per abbracciare la tua autenticità e connetterti

ReflexOltre CIÒ CHE vediUn evento esperienziale unico a Firenze per riscoprire la propria immagine e autenticitàIl 24 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, il Caffè Letterario “Il Conventino” (Via Giano della Bella 20, Firenze) ospiterà ReflexOltre ciò che vedi, un evento. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

 reflex oltre ciò che vedi

© Firenzetoday.it - "Reflex - Oltre ciò che vedi"

Se ne parla anche su altri siti

Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici - Oltre 400 atleti olimpici, compresi 65 campioni medagliati, provenienti da 89 Paesi del mondo e impegnati in 51 diverse discipline hanno lanciato un appello al futuro presidente del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), che sarà eletto la prossima settimana in Grecia, a dare la massima priorità alla lotta al cambiamento climatico, definendo il riscaldamento globale un “danno attuale e crescente per gli sport che amiamo”. 🔗Leggi su tpi.it

Oltre Musk. Ciò che l’Ue non deve fare per vincere la sfida sul Cyberspazio - L’Europa ha appena proposto un Piano per il cyberspazio con l’obiettivo di definire e auspicabilmente uniformare strategia e tattica da seguire per gestire incidenti e crisi su larga scala attraver... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su ilfoglio.it

Nuovo San Siro, ok della Giunta: “Verde oltre la quota del 50%. Il Meazza? Basta ciò che resta”. La rabbia degli ambientalisti: “Asfalteranno il parco che c’è ora” - Milano, 27 marzo 2025 – L’assessore comunale alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi promuove il Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DocFap) di Milan e Inter sul futuro dell’area di San Siro (“il verde è uno dei tratti distintivi di questo progetto, il verde è in più del 50% dell’area”) mentre gli ambientalisti in Consiglio comunale lo bocciano senza appello. Il verde Carlo Monguzzi, a proposito del “grande parco” presente nel masterplan, osserva: “Bisogna disasfaltare tutto e poi ci vorranno decine di anni prima che il nuovo verde diventi un minimo fertile. 🔗Leggi su ilgiorno.it

Reflex - Oltre ciò che vedi. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne