Referendum Tiso Accademia IC | Andare a votare è un dovere civico e sociale
Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente, sottolinea l'importanza fondamentale del voto referendario come diritto costituzionale. In un momento cruciale per la vita democratica del Paese, silenziare questa opportunità rappresenta un atto grave e irresponsabile. La partecipazione attiva e consapevole dei cittadini è essenziale per garantire un futuro democratico e responsabile.
“Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”. È quanto dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente. 🔗Leggi su Messinatoday.it

© Messinatoday.it - Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”
Su altri siti se ne discute
ambiente, tiso (accademia ic): “la riduzione della neve in montagna è un segnale allarmante” - “La progressiva riduzione delle nevicate in montagna è un fenomeno sempre più evidente, legato ai cambiamenti climatici e all’aumento delle temperature globali. Le conseguenze sono significative non solo per gli ecosistemi montani, ma anche per settori chiave come l’agricoltura e il turismo... 🔗Leggi su milanotoday.it
Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare” - Carmela Tiso (Accademia Iniziativa Comune e Bandiera Bianca): “Le truffe agli anziani sono un’emergenza sociale. Servono prevenzione, supporto e un’azione coordinata tra istituzioni e comunità”“Le truffe ai danni degli anziani rappresentano un fenomeno sociale allarmante, troppo spesso sottovalutato o ignorato dall’opinione pubblica e dalle istituzioni. È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione. 🔗Leggi su puntomagazine.it
Sociale, Tiso(Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia” - “L’Intelligenza Artificiale è una grande opportunità per i giovani, ma serve educazione, consapevolezza e il sostegno degli adulti per affrontarla responsabilmente” afferma Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune.“L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il nostro mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento. In questo contesto, diventa essenziale che i ragazzi comprendano la responsabilità che deriva dal suo uso e come avvicinarsi in modo responsabile ad essa. 🔗Leggi su puntomagazine.it
Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”; Marino. Referendum dell'8-9 giugno su lavoro e cittadinanza. Dal Comitato forte denuncia: incompetenti per conto del Comune impediscono esercizio democratico; Alla marcianisana Francesca De Crescenzo, exallieva del Lener, il premio miglior attrice del festival Pulcinellamente; Giornata dell’Europa, il mondo associativo chiede UE più forte e coesa. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Sociale, Tiso (accademia ic): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare” - Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia Iniziativa Comune e dell’associazione Bandiera Bianca ... 🔗veneziatoday.it
Lavoro, Tiso (Accademia ic): ok dati sicurezza ma più investimenti su prevenzione - "Secondo gli ultimi dati INAIL aggiornati a febbraio 2025, si rileva una diminuzione del 5,2% delle denunce di infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato positivo ... 🔗veneziatoday.it
Giornata dell’Europa, Tiso (Accademia IC): “Ue abbia Costituzione e lavori per pace globale” - Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, in occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra ogni ... 🔗informazione.it