Referendum Tiso Accademia IC | Andare a votare è un dovere civico e sociale
Accademia Iniziativa Comune esorta alla partecipazione attiva al referendum, sottolineando l'importanza del voto come diritto fondamentale di ogni cittadino. Carmela Tiso, portavoce nazionale, mette in guardia contro il silenzio su questo momento cruciale per la democrazia italiana, affermando che partecipare non è solo un diritto, ma un dovere civico imprescindibile.
Accademia Iniziativa Comune: “Grave tacere sul Referendum. Partecipare è un doverecivico, non un’opzione”“Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”. È quanto dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, intervenendo nel dibattito pubblico attorno alla consultazione referendaria, che si svolgerà i prossimi domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. “Al di là delle dichiarazioni del Presidente del Senato La Russa, che restano comunque molto gravi e negative, Accademia Ic ritiene assolutamente doveroso ricordare che partecipare a un Referendum non è solo un diritto, ma anche un doverecivico. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale” - “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”. È quanto dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente... 🔗Leggi su messinatoday.it
ambiente, tiso (accademia ic): “la riduzione della neve in montagna è un segnale allarmante” - “La progressiva riduzione delle nevicate in montagna è un fenomeno sempre più evidente, legato ai cambiamenti climatici e all’aumento delle temperature globali. Le conseguenze sono significative non solo per gli ecosistemi montani, ma anche per settori chiave come l’agricoltura e il turismo... 🔗Leggi su milanotoday.it
Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare” - Carmela Tiso (Accademia Iniziativa Comune e Bandiera Bianca): “Le truffe agli anziani sono un’emergenza sociale. Servono prevenzione, supporto e un’azione coordinata tra istituzioni e comunità”“Le truffe ai danni degli anziani rappresentano un fenomeno sociale allarmante, troppo spesso sottovalutato o ignorato dall’opinione pubblica e dalle istituzioni. È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione. 🔗Leggi su puntomagazine.it
Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”; Qualiano, successo per l’iniziativa sui referendum su lavoro e cittadinanza; Alla marcianisana Francesca De Crescenzo, exallieva del Lener, il premio miglior attrice del festival Pulcinellamente; Marino. Referendum dell'8-9 giugno su lavoro e cittadinanza. Dal Comitato forte denuncia: incompetenti per conto del Comune impediscono esercizio democratico. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale” - “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese ... 🔗meridiananotizie.it
Giornata dell’Europa, Tiso (Accademia IC): “Ue abbia Costituzione e lavori per pace globale” - Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, in occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra ogni ... 🔗informazione.it
Lavoro, Tiso (Accademia ic): ok dati sicurezza ma più investimenti su prevenzione - "Secondo gli ultimi dati INAIL aggiornati a febbraio 2025, si rileva una diminuzione del 5,2% delle denunce di infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato positivo ... 🔗veneziatoday.it