Referendum Musumeci Ognuno si comporti secondo propria sensibilità

ROMA (ITALPRESS) – Il dibattito sul referendum in corso invita a riflettere sulle scelte individuali degli elettori. Ogni cittadino ha il diritto e il dovere di esercitare il proprio voto, esprimendo le proprie sensibilità e opinioni. Tuttavia, la complessità delle questioni in gioco richiede un'analisi approfondita, poiché si intrecciano tematiche politiche e sociali di grande rilevanza per il futuro del Paese.

ROMA (ITALPRESS) – “Non ho alcuna veste per giudicare le scelte dei colleghi o dei rappresentanti istituzionali. Ognuno è libero di esercitare il voto secondo le proprie sensibilità, secondo le proprie esigenze e le proprie vedute. Andare a votare è un diritto e anche un dovere, ma qui siamo di fronte a un Referendum che pone una serie di quesiti non soltanto di natura politica e quindi ritengo che sia giusto che Ognuno si esprima secondo le proprie sensibilità e secondo le proprie valutazioni”. Così il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, a margine dell’incontro “Disastri naturali. La prevenzione, dalla terra e dallo spazio”, organizzato da Giornaliste Italiane a Roma, rispondendo a una domanda sull’invito di alcuni esponenti della maggioranza a non andare a votare ai prossimi Referendum. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

referendum musumeci ognuno si comporti secondo propria sensibilità

© Unlimitednews.it - Referendum, Musumeci “Ognuno si comporti secondo propria sensibilità”

Approfondimenti da altre fonti

Elezioni amministrative, 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno: anche in nove Comuni pugliesi Il secondo turno coinciderà con il referendum - Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge per le elezioni amministrative 2025. Riguarderanno in tutta Italia 461 Comuni. Tra i nuovi sindaci, 9 in Puglia. Si voterà il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, l’8 ed il 9 giugno. Stesse date del referendum al quale saranno chiamati tutti i cittadini italiani.Città metropolitana di BariTriggiano Provincia BatSan Ferdinando di Puglia Provincia di FoggiaCarapelleCastelluccio dei SauriLesina Provincia di LecceCorsanoTaviano Provincia di ... 🔗Leggi su noinotizie.it

Referendum lavoro, perché votare Sì al secondo quesito sul licenziamento nelle piccole imprese - di Alberto Piccinini*Si evidenziano le parole che verrebbero eliminate con l’abrogazione parziale dell’ art. 8 legge 15 luglio 1966 n. 604: Quando risulti accertato che non ricorrono gli estremi del licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, il datore di lavoro è tenuto a riassumere il prestatore di lavoro entro il termine di tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un’indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto, avuto riguardo al numero dei dipendenti occupati, alle dimensioni ... 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Quanti italiani voteranno ai referendum su cittadinanza e lavoro secondo i sondaggi politici - Mancano un mese esatto ai referendum su cittadinanza e lavoro e l'attenzione è tutta rivolta all'affluenza. Cosa decideranno di fare gli italiani i prossimi 8 e 9 giugno? Andranno a votare o prevarrà l'astensione? Ecco cosa dice l'ultimo sondaggio Ipsos.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Referendum, Musumeci Ognuno si comporti secondo propria sensibilità; Referendum, Musumeci “Ognuno si comporti secondo propria sensibilità”. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Referendum, Musumeci “Ognuno si comporti secondo propria sensibilità” - ROMA (ITALPRESS) - "Non ho alcuna veste per giudicare le scelte dei colleghi o dei rappresentanti istituzionali. Ognuno è libero di esercitare il voto sec ... 🔗italpress.com

Referendum lavoro, perché votare Sì al secondo quesito sul licenziamento nelle piccole imprese - Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno, invece, gli eventuali ballottaggi e il voto sui 5 referendum abrogativi in materia di lavoro e di cittadinanza, per la validità dei quali è necessario ... 🔗informazione.it