Referendum Cgil Lombardia scrive ai sindaci | Promuovete l’appuntamento alle urne

La Segreteria regionale della Cgil Lombardia ha lanciato un appello ai sindaci e alle sindache dei comuni lombardi, esortandoli a informare i cittadini sui referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno. L'iniziativa mira a promuovere la partecipazione al voto, in linea con l'importanza di una cittadinanza consapevole e attiva, come sancito dall'articolo 48 della Costituzione.

La Segreteria regionale della CgilLombardia ha inviato un appello ai sindaci e alle sindache dei comuni lombardi affinché informino la cittadinanza sui contenuti dei Referendum abrogativi in programma l’8 e il 9 giugno prossimi e promuovano la partecipazione al voto, come previsto dall’articolo 48 della Costituzione.I Referendum riguardano cinque quesiti fondamentali : quattro in materia di lavoro – tra cui la cancellazione delle tutele crescenti in caso di licenziamento illegittimo, i limiti agli indennizzi per i lavoratori licenziati nelle piccole imprese, le assunzioni a termine senza causale, la responsabilità del committente negli appalti in caso di infortuni – e uno sulla cittadinanza, che propone di eliminare il requisito dei 10 anni di residenza per ottenere la cittadinanza italiana per i cittadini extra-UE. 🔗Leggi su Bergamonews.it

referendum cgil lombardia scrive ai sindaci promuovete l appuntamento alle urne

© Bergamonews.it - Referendum, Cgil Lombardia scrive ai sindaci: “Promuovete l’appuntamento alle urne”

La CGIL Lombardia scrive ai sindaci: “Informate sui referendum. La democrazia si esercita con la partecipazione”; Referendum, Cgil Lombardia scrive ai sindaci: “Promuovete l’appuntamento alle urne”; A Milano il 13 maggio in presidio sotto la sede della Regione; C’è il coordinamento locale del Comitato per il sì ai referendum. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

referendum cgil lombardia scriveCgil: “Identificato chi promuove referendum” - “Alcuni compagni della Cgil sono stati identificati dalle forze dell’ordine mentre volantinavano a sostegno dei 5 sì ai referendum dell’8 e 9 giugno. Non è la prima volta che accade in questi giorni”. 🔗ilfattoquotidiano.it

referendum cgil lombardia scriveSpi Cgil: “Lavoro, diritti, cittadinanza: perché i referendum parlano ai giovani (e non solo)” - Allo spazio libero di Materia, sindacalisti, esponenti politici e cittadini hanno discusso i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Tra precariato, sicurezza, licenziamenti e cittadinanza, un c ... 🔗varesenews.it

Spi Cgil: “Lavoro, diritti, cittadinanza: perché i referendum parlano ai giovani (e non solo)” - «Non è una contraddizione che il mondo dei pensionati si interessi degli argomenti del Referendum – ha tenuto a precisare Daniele Gazzoli, segretario generale di Spi Cgil Lombardia ... 🔗legnanonews.com

Cosa riportano altre fonti

Le vie di Roma prendono i nomi dei morti sul lavoro: l’iniziativa degli studenti per spingere i referendum della Cgil - Una forma di protesta, ma anche un’iniziativa simbolica per non dimenticare chi è morto sul lavoro. La notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, giornata internazionale dei lavoratori, la Rete degli studenti di Roma ha rinominato alcune vie della Capitale. Via di Trastevere, sede del ministero dell’Istruzione, è diventata viale Lorenzo Parelli, il ragazzo rimasto ucciso in un percorso di Pcto, la cosiddetta «alternanza scuola-lavoro». 🔗Leggi su open.online

Cgil, referendum su lavoro: "Incertezze per i giovani" - Il ‘futuro’ al centro del dibattito che si è tenuto ieri alla Fiera di Pievesestina, in occasione dell’assemblea delle categorie provinciali Cgil. Alla presenza di 400 lavoratori, lavoratrici, pensionate, pensionati e di numerose associazioni del territorio, si è parlato anche di diritti e di tutele sul lavoro. È iniziata la campagna referendaria: cinque quesiti in tutto, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

"Il referendum delle donne": sabato 8 marzo alla Cgil si parla di condizione femminile - In occasione della Giornata internazionale della donna, il prossimo sabato 8 marzo, il coordinamento Women CGIL Parma propone alle delegate e ai delegati un incontro dal titolo "Il referendum delle donne" L'appuntamento, in programma dalle ore 10 alle ore 12 nel Salone Trentin della Camera... 🔗Leggi su parmatoday.it