Referendum 8 e 9 giugno le opposizioni | La Rai oscura le consultazioni Magi | Azioni legali
A meno di un mese dai referendum dell'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, le opposizioni denunciano l'assenza di informazioni sui canali Rai. Questa mancanza di copertura sembra essere una strategia deliberata, alimentando le tensioni politiche. Il leader Magi annuncia azioni legali per tutelare il diritto all'informazione.
Manca meno di un mese ai Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno e, lamentano le opposizioni, sui canali Rai delle consultAzioni non si parla. Un silenzio informativo che non pare casuale, visto che il vicepremier Antonio Tajani e il presidente del Senato Ignazio La Russa hanno esplicitato di essere a favore dell’astensione. Il Pd grida al boicottaggio e annuncia un’interrogazione in commissione di vigilanza sul servizio pubblico, peraltro paralizzata dallo stallo sulla nomina del presidente Rai, mentre il segretario di +Europa Riccardo Magi, presidente del comitato promotore del quesito sulla cittadinanza, fa sapere che si stanno preparando “Azionilegali contro questo oscuramento che il governo, per mezzo dell’informazione pubblica, sta operando nei confronti del voto referendario”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Referendum 8 e 9 giugno, le opposizioni: “La Rai oscura le consultazioni”. Magi: “Azioni legali”
Referendum abrogativi 2025, pubblicati i fac-simile delle schede per il voto dell’8 e 9 giugno; Referendum, tutto quello che c’è da sapere sul voto dell’8 e del 9 giugno; Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i quesiti spiegati; Referendum 8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro: cosa c’è da sapere. 🔗Cosa riportano altre fonti
Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i quesiti spiegati - Si vota domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. Per la validità dei referendum abrogativi è necessario raggiungere il quorum, garantito solo quando avranno votato il 50% + ... 🔗tg24.sky.it
I referendum dell’8 e 9 giugno - Trattandosi di referendum abrogativi, per la loro validità è previsto un quorum pari alla metà degli aventi diritto più uno ... 🔗difesapopolo.it
Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno: verifica la tua tessera elettorale - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Approfondimenti da altre fonti
Elezioni, il primo turno 25 e 26maggio. Election day con i referendum 8 e 9 giugno - AGI - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il dl Elezioni: per le Amministrative il primo turno sarebbe il 25 e il 26 maggio, mentre l'election day con i referendum dovrebbe essere nelle date dei ballottaggi, ovvero l'8 e 9 giugno. Approvato dl accise Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato tre schemi di Dl in materia fiscale che contengono, tra le varie prescrizioni, modifiche in materia di concordato preventivo biennale - come lo stop per i regimi forfetari e il posticipo al 30 settembre per l'adesione - e la revisione delle aliquote ... 🔗Leggi su agi.it
Fuorisede, ecco chi potrà votare a giugno per i referendum - Firenze, 10 aprile 2025 - Al referendum dell'8 e 9 giugno 2025 potranno votare anche i fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche. Gli elettori e le elettrici fuori sede devono presentare una domanda entro domenica 4 maggio (revocabile poi entro il 14 maggio), al Comune di domicilio temporaneo, utilizzando un apposito modello disponibile online, allegando una copia di un documento di riconoscimento (esempio, carta d'identità), una copia della tessera elettorale (da richiedere al Comune di residenza), una copia di certificazione o documento che attesti la condizione di fuori sede ... 🔗Leggi su lanazione.it
Elly Schlein accusa Giorgia Meloni di temere il voto ai referendum dell'8 e 9 giugno - Evidentemente Giorgia Meloni e il governo, che invitano a non partecipare al voto dei referendum dell'8 e 9 giugno, hanno paura. Perché finalmente gli italiani saranno chiamati a esprimersi sulla cittadinanza e sul lavoro, che la destra in questi due anni e mezzo ha reso sempre più precario, scegliendo di stare dalla parte dei più forti e dimenticando i più ricattabili". Così la segretaria del Pd Elly Schlein. 🔗Leggi su quotidiano.net