Referendum 8 e 9 giugno i quesiti su lavoro e cittadinanza

L’8 e il 9 giugno 2025, gli italiani potranno esprimere la propria opinione su cinque referendum abrogativi, di cui quattro legati al lavoro e uno alla cittadinanza. Questi referendum offrono l'opportunità di modificare o annullare norme attualmente in vigore, permettendo agli elettori di influenzare direttamente la legislazione. È fondamentale che almeno il 50% degli aventi diritto si rechi alle urne per validare il risultato.

L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque Referendum abrogativi: quattro riguardano il tema del lavoro e uno la cittadinanza. Trattandosi di Referendum abrogativi, gli elettori potranno decidere se eliminare, in tutto o in parte, alcune norme attualmente in vigore. Affinché il risultato sia valido, è necessario che si rechi a votare almeno il 50% degli aventi diritto. I seggi saranno aperti dalle ore 7:00 alle 23:00 nella giornata di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 in quella di lunedì.Contratto di lavoro a tutele crescentiIl primo quesito referendario riguarda la disciplina dei licenziamenti introdotta dal Jobs Act nel 2015, in particolare per i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Nella scheda, che sarà di colore verde, il quesito sarà il seguente:Volete voi l’abrogazione del d. 🔗Leggi su Quifinanza.it

referendum 8 e 9 giugno i quesiti su lavoro e cittadinanza

© Quifinanza.it - Referendum 8 e 9 giugno, i quesiti su lavoro e cittadinanza

Su questo argomento da altre fonti

Elezioni, il primo turno 25 e 26maggio. Election day con i referendum 8 e 9 giugno - AGI - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il dl Elezioni: per le Amministrative il primo turno sarebbe il 25 e il 26 maggio, mentre l'election day con i referendum dovrebbe essere nelle date dei ballottaggi, ovvero l'8 e 9 giugno.  Approvato dl accise Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato tre schemi di Dl in materia fiscale che contengono, tra le varie prescrizioni, modifiche in materia di concordato preventivo biennale - come lo stop per i regimi forfetari e il posticipo al 30 settembre per l'adesione - e la revisione delle aliquote ... 🔗Leggi su agi.it

Fuorisede, ecco chi potrà votare a giugno per i referendum - Firenze, 10 aprile 2025 - Al referendum dell'8 e 9 giugno 2025 potranno votare anche i fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche. Gli elettori e le elettrici fuori sede devono presentare una domanda entro domenica 4 maggio (revocabile poi entro il 14 maggio), al Comune di domicilio temporaneo, utilizzando un apposito modello disponibile online, allegando una copia di un documento di riconoscimento (esempio, carta d'identità), una copia della tessera elettorale (da richiedere al Comune di residenza), una copia di certificazione o documento che attesti la condizione di fuori sede ... 🔗Leggi su lanazione.it

Elly Schlein accusa Giorgia Meloni di temere il voto ai referendum dell'8 e 9 giugno - Evidentemente Giorgia Meloni e il governo, che invitano a non partecipare al voto dei referendum dell'8 e 9 giugno, hanno paura. Perché finalmente gli italiani saranno chiamati a esprimersi sulla cittadinanza e sul lavoro, che la destra in questi due anni e mezzo ha reso sempre più precario, scegliendo di stare dalla parte dei più forti e dimenticando i più ricattabili". Così la segretaria del Pd Elly Schlein. 🔗Leggi su quotidiano.net

Referendum, tutto quello che c’è da sapere sul voto dell’8 e del 9 giugno; Referendum 8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro: cosa c’è da sapere; Elezioni amministrative 25-26 maggio e referendum 8-9 giugno 2025.; Referendum 8 e 9 giugno, tutto quello che c'è da sapere sui 5 quesiti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

referendum 8 9 giugnoReferendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno: verifica la tua tessera elettorale - Arezzo, 12 maggio 2025 – In vista dei referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno s’invitano gli elettori a verificare la disponibilità della tessera elettorale e la presenza di spazi liberi ... 🔗msn.com

Referendum 8 e 9 giugno, i quesiti su lavoro e cittadinanza - Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto ... 🔗quifinanza.it

referendum 8 9 giugnoReferendum 8 e 9 giugno, per cosa si voterà e cosa significano i quesiti “abrogativi” - L'8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali del lavoro e della cittadinanza ... 🔗fanpage.it