Referendum 8-9 giugno | 26 milioni elettori retroscena storici e il caso del divorzio

Nel giugno del '89, circa 26 milioni di elettori si trovarono di fronte a un referendum cruciale, segnando un momento di profonda riflessione per la società italiana. I retroscena storici, compreso il dibattito sul divorzio, rendono questo appuntamento referendario di particolare importanza, richiedendo un impegno significativo da parte dei promotori dei quattro quesiti da votare.

Il prossimo appuntamento referendario vedrà la partecipazione a circa 26 milioni di elettori, un evento di grande rilevanza che richiede un impegno intenso e metodico da parte dei promotori. Nel contesto dei Referendum dell’8 e 9 giugno, gli italiani saranno chiamati a esprimersi su quattro quesiti relativi al lavoro e a un quesito concernente la . L'articolo Referendum 8-9 giugno: 26 milionielettori, retroscenastorici e il caso del divorzio è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it

referendum 89 giugno 26 milioni elettori retroscena storici e il caso del divorzio

© Sbircialanotizia.it - Referendum 8-9 giugno: 26 milioni elettori, retroscena storici e il caso del divorzio

Se ne parla anche su altri siti

referendum 89 giugno 26Amministrative il 25 e 26 maggio, referendum 8 e 9 giugno: su cosa si vota - Domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con l'eventuale turno di ballottaggio delle amministrative, i cittadini sono chiamati a partecipare ai 5 referendum popolari abrogativi indetti su ... 🔗ansa.it

referendum 89 giugno 26Referendum, il mal di quorum dei quesiti: da 30 anni solo una volta raggiunta la soglia - Caccia a 26 milioni (circa) di votanti. E' un lavoro 'sporco' ma è quello che sono chiamati a fare i promotori dei referendum dell'8 e 9 giugno, quando gli italiani sono chiamati ad esprimersi sui qua ... 🔗msn.com

Referendum 8 e 9 giugno, i quesiti su lavoro e cittadinanza - Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto ... 🔗quifinanza.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.